Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. OK Scopri di più
questa pagina è stata letta 568209 volte. Condividila se ti è utile:
Cosa può fare Alexa? Nonostante la nostra esperienza con Google Home Mini non è semplice "indovinare" il giusto comando da impartirle ed è per questo che abbiamo creato l'elenco qui sotto per poter usare Alexa in Italia al meglio ed ottenere l'esperienza d'uso migliore con questo dispositivo.
A fondo pagina trovi le domande ad Alexa da provare assolutamente! :)
Le lampadine WiFi sono i primi dispositivi con cui abbiamo testato il nostro Alexa Echo:
Alexa è finalmente compatibile con Spotify FREE e possiamo usufruire dei comandi Alexa Spotify per ascoltare la nostra musica preferita (ovviamente con interruzioni pubblicitarie - per rimuverle è necessario avere un abbonamento Spotify Premium). Possiamo anche utilizzare Alexa per ascoltare musica con il nostro abbonamento Amazon Music Unlimited (gratis per 30 giorni).
Per interrompere Alexa nella riproduzione della musica dopo un certo periodo di tempo, è possibile uno sleep timer, ovvero un timer di spegnimento:
Sono stati aggiunti recentemnete nuovi comandi in italiano per l'utilizzo di Alexa con le playlist di Amazon Music:
Alexa può riprodurre anche Apple Podcasts. Se hai un Apple ID ricordati di collegarelo nell'app Alexa per smarphone:
Tra i comandi vocali di Alexa per la musica che preferisco trovo molto comodo dire Alexa, metti la musica che mi piace. Alexa può essere "allenata" per meglio capire i nostri gusti musicali, ecco come fare:
Inoltre in abbinamento al servizio Amazon Music Unlimited che è sottoscrivibile GRATUITAMENTE per 30 giorni, l'assistente vocale Amazon può annunciare il titolo e l'artista della canzaone prima della sua riproduzione.
Sono in molti a chiederci di poter chiedere ad Alexa le luci a ritmo di musica, ma questo non è un comando che possiamo impartire al nostro assistente vocale. Sopratutto non è una funzionalità data da Alexa, ma dalle luci WiFi compatibili con Alexa che andrai ad acquistare.
In abbinamento ad una Fire TV Stick con telecomando vocale (qui la recensione della versione Basic), Alexa può rendere del tutto inutile l'uso dei tasti per guardare film e serie TV. Infatti Alexa può comandare la Fire TV Stick per guardare le serie TV e i film del nostro abbonamento Amazon Prime Video o, finalmente, Netflix.
Con il recente accordo tra Amazon e Vevo, ora possiamo accedere all'ampio archivio di video musicali del noto servizio di video on demand. Per poter ascoltare la musica e vedere i tuoi videoclip preferiti dovrai però avere un Echo Show 5 o Echo Show 8, dispositivi Alexa dotati di display:
Alexa può leggere gli eBook Kindle. Per individuare gli eBook compatibili con i comandi vocali Alexa apri l'app Amazon Alexa sul tuo smartphone, poi il menù in alto a sinistra, seleziona la voce Musica e Libri e poi la voce Libri > Kindle. Appariranno i tuoi libri che Alexa può leggere. In realtà tutti i libri che abbiamo acquistato sul Kindle Store sono compatibili con la lettura con Alexa, fanno eccezzione i fumetti e le grafhic novel:
Segnaliamo anche la recente raccolta Amazon Audible, una libreria di titoli appositamente pensati per l'ascolto. Puoi abbonarti ad Amazon Audible per un periodo di prova gratuita di 30 giorni QUI.
Broadlink RM Pro+ è telecomando universale in grado di interfacciarsi con dispositivi ad infrarossi, come ad esempio il televisore di casa, un ventilatore o un climatizzatore. Installata la skill del prodotto, possiamo comandare la nostra televisione con Alexa (o un altro dispositivo di casa provvisto di telecomando ad infrarossi):
Più compatto, ma altrettanto versatile, segnaliamo anche l'ottimo Broadlink RM3 mini.
Con un dispositivo Alexa e un Broadlink è facile trasformare un condizionatore (o in climatizzatore) in un apparecchio smart da comandare con la voce. Oltre ai comandi Alexa, alza / abbassa la temperatura di 2 gradi o Alexa, imposta la temperatura a 20 gradi segnaliamo anche la possibilità di cambiare la modalità di funzionamento di un condizionatore con Alexa:
Per quanto semplici, i comandi Alexa per la sveglia e i timer sono particolarmente comodi, ad esempio, quando si cucina. E dato che sono in molti a chiedercelo, è possibile impostare con Alexa una sveglia con canzone:
Tramite il led luminosi di Echo Wall Clock è possibile consultare visivamente quanto manca al termine di un timer: molto comodo in cucina! Qui la nostra recensione: Echo Wall Clock recensione
Al mattino Alexa è ideale per ascoltare (o vedere se parliamo di Echo Show) la rassegna stampa o le notizie sportive:
È possibile chiamare altri dispostivi Alexa e mandare messaggi. Le comunicazioni possono avvenire sia tramite comandi vocali Alexa, che tramite l'app installata sul nostro smartphone. I contatti verranno recuperai proprio dalla nostra rubrica, oppure potranno essere aggiunti manualmente.
È possibile anche inviare un annuncio che verrà riprodotto da tutti i dispositivi Alexa in casa:
Alexa è in grado di cantare e, perché no, intrattenere i più piccoli.
Alexa è un ottimo alleato in cucina e con Echo Show 5 o Echo Show 8, i dispositivo della famiglia Alexa dotati di schermo, potrai seguire le ricette a video passo passo:
Installando la Skill Alexa iRobot Home è possibile comandare con la voce il proprio robor aspirapolvere domestico iRobot:
In abbinamneto ad un termostato smart Alexa può comandare il riscaldamento di casa, i comandi sono piuttosto semplici ed intuitivi:
E' Amazon stessa a segnalarci le domande ad Alexa "particolari" e da provare, domande all'assistente Amazon che difficilmente avremmo mai chiesto:
In occasione dell'uscita dell'ultimo film su Venom, anti-eroe Marvel, è stato possibile parlare con Venom.
Per farlo era necessario dire Alexa, chiedi a Venom... seguito da frasi come chi è il supereroe migliore. Ad oggi però Alexa risponde Mi dispiace, ma Venom si era stufato di me come ospeti ed è tornato da Eddie.
Col passare dei mesi sono sempre più i dispositivi, software e servizi a volersi integrare con Alexa. Ora anche Skype, noto software di messaggistica e chiamate, ad integrarsi con Alexa. Ecco alcuni comandi Alexa per Skype in italiano:
Alexa supporta anche le video chiamate Skype, per sfruttarle occorre avere un Echo Show 8 o un Echo Show 5, i dispositivi Alexa dotati di display.
Ovviamente è possibile giocare con Alexa, mettila alla prova.
Doppio passo è in assoluto il primo gioco per Alexa che permette di sfidare un altro utent Alexa ed è sviluppata da una società italiana.
Alexa è un'ottima calcolatrice e convertitore di valuta o unità di misura:
Non sapevamo come titolare questo breve elenco di comandi utili per Alexa, per questo li abbiamo semplicemente chiamati comandi "utili", comandi che è bene conoscere:
Se per te Alexa parla troppo lentamente, con questi comandi possiamo intervenire per abbreviare il tempo necessario ad udire tutte le informazioni che l'assistente vocale Amazon ha da comunicarci:
Nel caso in cui tu voglia interagire con Alexa, ma temi che il volume delle sue risposte possa disturbare gli altri abitanti della casa non dovrai fare altro che dire Alexa, attiva modalità sottovoce e lei risponderà in Whisper Mode, una modalità che prevede appunto che Alexa risponda a voce bassa e udibile solo in prossimità del tuo dispositivo.
Se la voce femminile di Alexa ti ha stufato, ecco da è finalmente attivabile anche in Italia una nuova voce per Alexa dal timbro maschile. Per passare dalla vecchia alla nuova voce è sufficiente dire:
Il cambio voce più essere impostato anche tramite l'app Alexa per smartphone, ma anche in questo caso tutto è molto semplice e si può semplicemente scegliere tra l'opzione Originale oppure Nuova.
Perdere il telefono in casa non è cosa che capira raramente, da oggi non sarà più un problema ritrovarlo grazie alla skill Aleax Trova Telefono. Dopo averla abilitata dall'app per smartphone Alexa chiedi:
Tra i comandi utili Alexa non potevamo non segnalare la possibilità di comunicare l'autolettura di gas e luce ad Eni. Quel che occorre è abilitare l'apposita skill Eni gas e luce dall'apposita app per smartphone Alexa:
Installando la skill Raccolta Rifiuti possiamo farci aiutare da Alexa nel ricordare le date della raccolta differenziata:
Amazon ha avviato una partnership con McDonald's per permettere di chiedere ad Alexa di aiutarci a trovare lavoro:
Nel caso poi la risposta di Alexa non ti abbia convinto o tu voglia sapere il perché l'assistente Amazon abbia dato proprio quella risposta, puoi chiedere:
Ah, Alexa può aiutarci anche a risolvere i nostri dubbi grammaticali o a monitorare l'andamento delle azioni in borsa:
Grazie all'ovvio collegamento con il negozio Amazon e il suo sconfinato catalogo, possiamo ordinare i nostri prodotti preferiti con la nostra voce:
Alexa può trasformarsi in un baby monitor, ovvero in uno di quei dispositivi per controllare i bambini in un'altra stanza, dispositivi che però spesso vengono acquistati, utilizzati per qualche mese e poi riposti in qualche cassetto.
Con il comando drop-in possiamo invece usufruire della funzionalità baby monitor: occorrono 2 dispositivi Alexa, uno dei quali potrebbe anche essere il nostro smartphone e, ad esempio, un Echo Show 5, dotato di videocamera (sul dispositivo Alexa sul quale si intende fare drop-ip - cioè usarlo come microfono e/o telecamera - dovremo impostare un permesso specifico tramite l'app per smartphone, menù Cominicazioni)
Per spegnere del tutto Alexa (fanno eccezione gli Show, di cui parleremo tra poco) non c'è altro modo che scollegare fisicamente il dispositivo dalla rete elettrica, non vi è infatti un tasto vero e proprio di spegnimento. La presenza di tasti sui dispositivi Alexa consente però di avere un minimo di controllo e, in particolare, possiamo disattivare i microfoni o le videocamere (questo vale ovviamente per Show 5 e Echo Show 8) dei nostri assistenti vocali.
Attivabile a voce abbiamo poi la modalità non disturbare che silenza il nostro dispositivo da chiamate o messaggi, impostabile anche tramite l'app su smartphone. Soluzione un poco più ingegnosa per spegnere Alexa (magari durante la notte) è collegarla ad una presa di corrente smart e impostare su questa un timer di spegnimento e riaccensione.
Essendo dotati di schermo e videocamera, Show 5 e Echo Show 8 offrono un'esperienza d'uso più completa rispetto agli altri dispositivi Alexa. Ecco allora che abbiamo i comandi dedicati:
Avremmo preferito non dover parlare di questa skill, ma ahimé il periodo è questo e anche gli assistenti vocali ci vengono in aiuto.
Con l'arrivo sul mercato italiano di Echo Auto siamo stati i primi a chiederci cosa poter cheidere ad Alexa in auto, ma la risposta è stata data in tutto quel che è indicato qui sopra. Tutti i comandi Alexa elencati sino a qui "compatibili" con l'utilizzo di Alexa in auto, ovviamente alcune richieste sono più sensate di altre, ad esempio:
Amazon continua ad estendere le funzionalità di Alexa e l'ultima novità è Alexa Print: possiano stampare documenti utilizzando la voce e un qualsiasi dispositivo Alexa. Sono poi previste notifiche da Alexa se sta per terminare l'inchiostro o il toner, in modo anche da poter impostare dei riordini automatici. Amazon infatti offre un risparmio del 10% sui riordini di inchiostro o toner.
comandi che è bene conoscere:
Non è ancora chiaro però quali saranno (o sono) le stampanti compatibili con Alexa Print, anche se Amazon si è affrettata a segnalre che è probabile che sia sufficiente dire "Alexa, scopri la mia stampante" per poter sfruttare questa funzionalità. Qui però in redazione con la nostra HP LaserJet M140we non siamo riusciti ancora a sfruttare tale funzionalità....
Informazioni sulle stampanti HP compatibili con Alexa Print si trovano a questo indirizzo. Altrove si legge di una fantomatica skill per stampare con Alexa e le stampanti HP, tale skill HP Printer, ma al momento disponibile su amazon.com (e quindi non in Italia).
Torna a trovarci: aggiorneremo questa sezione appena avremo informazioni utili a riguardo. Lo comunicheremo anche sul nostro Canale Telegram.
Alexa supporta la traduzione simultanea. Occorre pronunciare il comando "Alexa, traduci in italiano" e il nostro Echo Dot o Echo Show 5 emetterà un suono che segnalerà l'avvio della traduzione in tempo reale.
Tutti i dispositivi Alexa supportano la modalità multilingua, è infatti possibile rivolgersi ai nostri Echo Dot o Echo Show sia in Italiano o Inglese (anche contemporaneamente!).
Per farlo è però necessario comunicare ad Alexa con quale lingua si intende interagire con lei e per farlo basta dire:
Anche le console di ultima generazione non sono rimaste indiffetenti ad Alexa ed infatti l'assistente Amazon è ora compatibile con le console di casa Microsoft, Xbox One e le nuove Xbox Series X e Series S.
Ecco i principali comandi richiamabili con un Echo Dot o un Echo Show 5 e, più in generale, con tutti i dispositivi Alexa.
Per farlo è però necessario comunicare ad Alexa con quale lingua si intende interagire con lei e per farlo basta dire:
Per i fan PlayStation una doccia fredda: ancora non sono stati annunciati comandi per interagire con la console di casa Sony. Appena sarà possibile (e speriamo presto!) aggiorneremo questa sezione.
Alexa non poteva certo mancare l'appuntamento con i Mondiali di Calcio, tanto da aiutarci a seguili al meglio:
Amazon è molto attenta al tema privacy quando si parla di dispositivi Alexa, che siano una Fire TV Stick con telecomando vocale oppure un Echo Show 8 con schermo e telecamera. Ecco quindi alcuni comandi deticati.
E tu? Quali sono le domande ad Alexa che rivolgi più spesso? Cosa vorresti chiedere ad Alexa? Scrivicelo nei commenti!
Vuoi conoscere offerte e promozioni dal mondo dell'hardware e dell'hitech?
Iscritivi al Nostro canale Telegram telegram.me/RiparaIlMioPCcom
Se l'articolo ti è stato utile, condividilo:
Valutazione 4.93 / 5 da 103 lettori
Valuta l'articolo:
Hai dubbi o domande?
Non esistare a scriverci, siamo rapidi nelle risposte!
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo la skill Now TV (come la skill Rai Play) non è disponibile per Alexa. Considerato anche che ancora manca una skill per Disney+ è difficile immaginare che queste vengano realizzate...
In risposta a
Un visitatore il 30/10/2022 ha scritto:
Ci sarà mai una skill Alexa per Now TV?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Tramite l'app Alexa installata sul tuo smartphone puoi creare una Routine e "programmare" un dato comportamento, come ad esempio l'apertura o la chiusura delle tapparelle con Alexa.
In risposta a
Un visitatore il 11/12/2021 ha scritto:
Salve, vorrei chiedere ad Alexa di aprire le tapparelle quando dico "Buongiorno" e spegnere le luci e abbassare le tapparelle quando dico "Buonanotte". Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Tramite l'app Alexa installata sul tuo smartphone puoi creare una Routine e "trasformare" quello che è "Alexa, accendi cancello" in "Alexa, apri cancello".
In risposta a
Un visitatore il 23/10/2021 ha scritto:
Per aprire il cancello con Alexa devo dire "Alexa accendi cancello". Non esiste un comando per aprirlo in un altro modo? Grazie.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Puoi provare a creare una Routine tramite l'app per smartphone e "trasformare" quello che è "Alexa, accendi cancello" in "Alexa, apri cancello". Se apri l'app sullo smartphone troverai indicazioni molto semplici da seguire.
In risposta a
Un visitatore il 25/07/2021 ha scritto:
Ho collegato un dispositivo Sonoff ad Alexa: come si fa a dare comando vocale "Alexa, apri cancello" anziché "Accendi cancello?" Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Per rispondere a questa domanda abbiamo realizzato una guida dedicata: quanto costa Alexa?
In risposta a
Un visitatore il 04/07/2021 ha scritto:
Quanto costa avere Alexa?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Hai ragione, nativamente Alexa non supporta una "programmazione condizionale". Puoi però provare con l'app IFTTT (If This, Then That ) e programmare un'azione (event) al presentarsi di un determinato evento (trigger).
In risposta a
Un visitatore il 23/05/2021 ha scritto:
Ad Alexa manca un altro comando importante, il comando SE. Ad esempio: esegui questa routine SE la presa è già accesa.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Si, purtroppo Alexa ancora non supporta la programmazione di accensione e spegnimento di luci e prese. Quel che si può fare è sfruttare le singole app di questi dispositivi che consentono l'accensione e lo spegnimento programmato.
In risposta a
Un visitatore il 16/05/2021 ha scritto:
Mancano i comandi vocali a tempo per prese e luci. Esempio: Alexa, accendi presa / luce per 2 ore.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Si, certo. Ciò che importa è l'attivazione della sveglia, devi dire: "Alexa, imposta tutti i giorni una sveglia alle 8 del mattino" oppure "Alexa, imposta ogni giorno feriale una sveglia alle 10 del mattino". In questo modo quando interromperai la sveglia con "Alexa, stop", questa si ripresenterà il giorno successivo.
In risposta a
Un visitatore il 27/12/2020 ha scritto:
È possibile interrompere il suono della sveglia senza cancellarla? Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo non esiste ancora un comando Alexa di questo tipo. Tutto quello che puoi fare è visualizzare la percentuale richiamando "Alexa accendi / spegni TUA LAMPADINA" ed osservare la % su un eventuale display di un Echo Show.
In risposta a
Un visitatore il 11/11/2020 ha scritto:
E' possibile farsi dire da Alexa a che livello % è impostato un dimmer o una lampadina smart?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Al momento purtroppo non è possibile mandare messaggi WhatsApp con Alexa. Possiamo richiamare i nomi nella nostra rubrica ed Alexa provvederà a mandare un messaggio, ma non WhatsApp. Data l'utilità di un comando Alexa per interagire con WhatsApp speriamo che gli sviluppatori intervengano presto per soddisfare tale esigenza.
In risposta a
Un visitatore il 22/10/2020 ha scritto:
Vorrei sapere se si possono mandare e ricevere messaggi Whatsapp con Alexia, grazie. Complimenti per il vostro lavoro.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Anche Alexa è una fan de "Il Mignolo col Prof" :)
In risposta a
Un visitatore il 03/10/2020 ha scritto:
Chiedete ad Alexa: !Alexa, cosa facciamo stasera?"
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Puoi utilizzare una canzone come sveglia per Alexa anche con Amazon Music Free (puoi approfondire leggendo differenza amazon music e unlimited) o Spotify Free, solo il catalogo sarà più limitato.
In risposta a
Un visitatore il 22/09/2020 ha scritto:
Grazie, per farlo devo essere abbonato ad Amazon Music o Spotify?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Non puoi usare un file audio del tuo cellulare come suoneria di Alexa, ma puoi dire "Alexa, svegliami alle 8 e 30 del mattino con TITOLO CANZONE" e la suoneria sarà appunto la canzone da te richiesta.
In risposta a
Un visitatore il 21/09/2020 ha scritto:
È possibile mettere come suoneria di Alexa della sveglia una canzone che ho sul cellulare? Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Si, è possibile impostando dall'app Alexa sul tuo smartphone una Routine (trovi proprio la voce Routine): da qui puoi impostare il tuo dispositivo Alexa in modo che ad un comando personalizzato esegua un'azione.
In risposta a
Un visitatore il 01/05/2020 ha scritto:
È possibile dire ad Alexa: "Alexa sono a casa" per farle attivare le luci o realizzare scenari?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Al momento, in Italia, Alexa non può leggere le email di Gmail o di altri servizi. Quel che dovresti fare è aprire l'app Alexa, poi entrare in Impostazioni e successivamente alla voce Email e Calendario impostare l'accesso al tuo account email. Nella versione italiana dell'app Alexa non è però possibile farlo. Negli USA invece, una volta impostato il tutto, è possibile chiedere "Alexa, leggi la mia email" oppure "Alexa, controlla la mia email". Attendiamo il rilascio della funzione anche in Italia.
In risposta a
Un visitatore il 28/04/2020 ha scritto:
Alexa Echo Show seconda generazione può leggere le mail di Gmail e come posso fare? Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Puoi dire "Alexa, spegni tutte le luci" per spegnere tutte le luci di casa con Alexa, oppure tramite l'app Alexa per smartphone puoi organizzare i dispositivi in gruppi e dire "Alexa, spegni NOME GRUPPO".
In risposta a
Un visitatore il 05/03/2020 ha scritto:
Se ho X dispositivi accesi e voglio spegnerli tutti, quale comando devo dire ad Alexa?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Al momento Alexa non supporta questo tipo di comandi, ma sarebbe sicuramente una bella comodità. :) In parte puoi sopperire alla tua necessità con una Routine impostabile tramite app per smartphone. Certo, ogni volta dovrai impostarla, ma è un suggerimento nell'attesa di un prossimo aggiornamento di Alexa...
In risposta a
Un visitatore il 28/02/2020 ha scritto:
Vorrei che interagisse così: "Alexa, ricordami che ho messo la macchina in via (o le chiavi, o la borsa, ecc)". "Va bene, te lo ricorderò quando me lo chiederai"
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
No, purtroppo ancora non è possibile chiedere ad Alexa informazioni su eventi o mostre nella nostra città o in altri luoghi.
In risposta a
Un visitatore il 28/02/2020 ha scritto:
Si possono sapere da Alexa le mostre in una città?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Per cambiare i comandi Alexa, puoi creare delle Routine tramite l'app per smartphone e "trasformare" quello che è "Alexa, accendi cancello" in "Alexa, apri cancello". Le indicazioni nell'app sono molto facili da seguire.
In risposta a
Un visitatore il 13/02/2020 ha scritto:
Uso Alexa con Sinric per accendere luci, aprire il cancello, alzare le tapparelle ecc. ma devo sempre usare i termini "accendi e spegni" sarebbe possibile usare anche alza, abbassa, apri ecc. Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Con questa domanda Alexa restituisce una serie di nomi e il mio Echo Show 5 mostra una foto da IMDb (Internet Movie Database).
In risposta a
Un visitatore il 17/01/2020 ha scritto:
Chiedete ad Alexa "Alexa dai la buonanotte a mio figlio"
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
L'unica soluzione è dotarsi di un altro dispositivo Alexa da posizionare in camera da letto. E' per questo che Amazon ha immesso sul mercato Echo Flex che necessita solo di una presa di corrente.
In risposta a
Un visitatore il 09/01/2020 ha scritto:
Come posso comandare Echo Dot che si trova in cucina dalla camera da letto senza dover alzare la voce? Esiste qualche microfono?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Grazie per la segnalazione :)
Abbiamo aggiunto il comando alla lista dei comandi Alexa per giocare!
In risposta a
Un visitatore il 09/01/2020 ha scritto:
Per gli appassionati di giochi di società e di ruolo, segnalo anche la possibilità di chiedere ad Alexa di tirare un dado a N facce. Esempio: "Alexa tira un dado da 20" o "Alexa, tira un dado da 12".
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Alexa può dare i numeri del Lotto e del Superenalotto: "Alexa, dammi i numeri del Lotto" oppure "Alexa, dimmi l'estrazione del lotto routa di Cagliari" oppure " "Alexa, dimmi i numeri del Superenalotto". Per le classifiche di calcio si limita a riportare solo le prime 3 posizioni, ma è possibile chiedere "Alexa, qual è la posizione del Milan in classifica?"
In risposta a
Un visitatore il 29/12/2019 ha scritto:
Perché Alexa non riesce a dirmi i numeri dell'estrazione del gioco del Lotto? Perché quando chiedo la classifica di serie A o B di calcio mi dice solo le prime 3 posizioni?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Prova col comando "Alexa, stop".
In risposta a
Un visitatore il 27/12/2019 ha scritto:
Come posso far uscire Alexa da un programma?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Se intendi "inviare audio" da uno smartphone ad un dispositivo Alexa per riprodurre musica, puoi dire "Alexa, connetti il mio smartphone". Col Bluetooth acceso dello smarphone potrai utilizzare il dispositivo Alexa come autoparlante.
In risposta a
Un visitatore il 11/12/2019 ha scritto:
Si possono inviare le canzoni tramite Alexa? Grazie.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Puoi temporizzarla dall'app della presa: ad esempio questa presa meross, una volta installata l'app sullo smarthone, può essere temporizzata con orari di spegnimento ed accensione.
In risposta a
Un visitatore il 06/12/2019 ha scritto:
Come faccio a temporizzatore l'accensione o lo spegnimento di una presa con Alexa? (già funzionante col comando accendi o spegni)
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Tramite l'app Alexa installata sul tuo smartphone puoi impostare una routine, ovvero puoi fare in modo che pronunciando un certo comando Alexa interagisca con un dispositivo (nel tuo caso l'interruttore).
In risposta a
Un visitatore il 01/12/2019 ha scritto:
Ho acquistato un interruttore per far aprire la tapparella con Alexa. Devo dire: "Alexa, accendi tapparella" o "Alexa, spegni tapparella" per chiuderla. C'è un modo per trasformare il comando "accendi" in "apri"? Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Il comando è "Alexa, sto uscendo di casa", ma la funzione è attiva solo negli Stati Uniti al momento. Alexa, accendendo e spegnendo le luci smart, simulerà la presenza di persone in casa e attiverà i suoi microfoni, analizzando eventuali suoni sospetti (rottura di un vetro, attivazione dell'allarme, ecc...). In questo caso verrà inviata all'app Alexa sullo smartphone una notifica, con tanto di registrazione audio sospetta. Questo rientra in quello che negli Stati Uniti è stato presentato da Amazon come programma Alexa Guarda, ma in Italia non è ancora attivo.
In risposta a
Un visitatore il 22/11/2019 ha scritto:
Tempo fa lessi di un comando Alexa che inseriva rumori e conversazioni ambiente per simulare la presenza in casa di persone, ma non ricordo più quale fosse...
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Per fermare la musica con Alexa è sufficiente dire: "Alexa, stop" o "Alexa, pausa"
In risposta a
Un visitatore il 12/11/2019 ha scritto:
Se stai sentendo musica con Alexa cosa pronunciare per interrompere la riproduzione?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Grazie del suggerimento! L'aggiungiamo alle domande divertenti da fare ad Alexa
In risposta a
Un visitatore il 07/11/2019 ha scritto:
Provate a dire: "Alexa, potere del cristallo di Luna!". E lei si trasformerà...
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Se il comando viene eseguito, il consiglio è di verificare le prestazioni della rete: sopratutto in presenza di più dispositivi è bene avere un modem / router prestante che possa "reggere" il carico dei vari accessori Alexa. Questo è un primo controllo che si potrebbe fare.
In risposta a
Un visitatore il 28/10/2019 ha scritto:
Quando do un comando ad come "Alexa, accendi luce sala", Alexa lo esegue e poi mi dice "Mi dispiace il dispositivo non risponde", ma il comando in effetti l'ha eseguito. Si può eliminare questo problema? Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Certamente: noi abbiamo testato Alexa e il Drop In con un Echo Dot e un Echo.
In risposta a
Un visitatore il 01/10/2019 ha scritto:
Salve, senza collegare una videocamera posso attivare il Drop In Alexa e ascoltare solo l'audio?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Puoi impostare il calendario Alexa installando a poi aprendo su smartphone l'app alla voce Impostazioni e successivamente Calendario. Da qui imposterai i tuoi calendari in modo da operare con Alexa.
In risposta a
Un visitatore il 13/08/2019 ha scritto:
Nell'iPhone ho installato due calendari, il classico di iPhone e Google Calendar. Come faccio ad impostare Alexa su Google Calendar e che quindi mi risponda sugli eventi in giornata inseriti in Google Calendar?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Sarà il dispositivo Alexa più vicino a te che, udendo la tua voce per rispondere, gestirà la chiamata.
In risposta a
Un visitatore il 02/07/2019 ha scritto:
Avendo due apparecchi Alexa quando vengo chiamato da un amico con Alexa, quale dispositivo Alexa risponderà?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Ciao, se ho inteso bene la domanda, la risposta è no: non puoi dire ad Alexa di accendere la tua radio CD collegando i dispositivi tramite Bluetooth. Potresti però utilizzare una presa di corrente smart e dire "Alexa, accendi radio" (ovviamente dopo aver configurato il tutto).
In risposta a
Un visitatore il 20/06/2019 ha scritto:
Posso chiedere ad Alexa di accendere una radio con CD che ha il Bluetooth?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Puoi usare il comando "Alexa, riproduci il libro Kindle *titolo libro*". Clicca qui e trovi uan spiegazione più esaustiva su come far leggere i libri ad Alexa.
In risposta a
Un visitatore il 10/06/2019 ha scritto:
Come faccio a cambiare il libro che Alexa sta leggendo? Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Basta chiedere "Alexa, dimmi l'oroscopo dell'Ariete"
In risposta a
Un visitatore il 07/06/2019 ha scritto:
Come si chiede ad Alexa l'oroscopo del giorno?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Certamente! Durante la riproduzione di un qualsiasi brano puoi chiedere "Alexa, qual è il titolo di questa canzone?"
In risposta a
Un visitatore il 05/06/2019 ha scritto:
E possibile chiedere ad Alexa di riconoscere una canzone?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Al momento Alexa non può ricordare qualcosa, ma potresti utilizzare le liste e quindi chiedere ad Alexa: "Alexa, crea la lista COSE DA RICORDARE". Poi dire "Alexa, aggiungi CHIAVI DELLA MACCHINA NEL CASSETTO DEL TAVOLO IN CUCINA alla lista COSE DA RICORDARE". Ed infine dire "Alexa, leggi la lista COSE DA RICORDARE"
In risposta a
Un visitatore il 01/06/2019 ha scritto:
Posso dire al Alexa dove conservo una cosa e poi chiedere dove l'ho conservata?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Si, è possibile tradurre frasi in altre lingue con Alexa con il comando: Alexa, traduci "Dove si trova trova la stazione?" in Inglese
In risposta a
Un visitatore il 14/05/2019 ha scritto:
Alexa può tradurre delle frasi dall'italiano all'inglese?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Basta dire "Alexa, stop" oppure "Alexa, interrompi visione".
In risposta a
Un visitatore il 17/01/2019 ha scritto:
Come interrompo un film con Alexa su Echo Spot?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Grazie! E' un comando Alexa che non avevamo ancora provato!
In risposta a
Un visitatore il 03/01/2019 ha scritto:
Se chiedi ad Alexa stupiscimi ti risponde con delle curiosità.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Possiamo aggirare la richiesta: puoi chiedere all'assistente vocale Alexa "Alexa, svegliami alle 8 e 45 con Radio Deejay", ma non puoi chiedere "Alexa, svegliami alle 8 e 45 con previsioni meteo". Dall'app del tuo smartphone puoi però impostare delle Routine (trovi proprio la voce Routine): da qui puoi impostare il tuo dispositivo Alexa in modo che, ad esempio, al comando "Alexa, buongiorno" risponda con le previsioni meteo del momento.
In risposta a
Un visitatore il 24/12/2018 ha scritto:
Voglio chiedere ad Alexa di impostare una sveglia e svegliarmi con le previsioni meteo della giornata: è possibile?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Premendo l'action button (tasto di attivazione) i dispositivi Alexa si attivano, equivale cioè a dire "Alexa". Può anche essere utilizzato per interrompere un timer o una sveglia.
In risposta a
Un visitatore il 08/12/2018 ha scritto:
A che cosa serve il tasto "action" su Alexa Echo Dot?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Basta dire "Alexa, stop" oppure "Alexa, stop timer".
In risposta a
Un visitatore il 08/12/2018 ha scritto:
Quale è il comando Alexa per interrompere il segnale sonoro di completamento del timer?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Si, tramite l'app per smartphone Alexa puoi aggiungere una routine per farle dire ciò che vuoi. Io ho impostato: "Alexa, come si chiama il mio gatto?" E lei ora risponde: "Zorro"!
In risposta a
Un visitatore il 07/12/2018 ha scritto:
Si può impostare una risposta con Alexa? Ad es. "Alexa come si chiamano i miei bambini?" ed impostare la risposta "Sofia e Matteo"?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Stasera rivolgerò la domanda ad Alexa e ti saprò dire :)
In risposta a
Un visitatore il 28/11/2018 ha scritto:
E' possibile impostare tramite Alexa il volume della musica con cui essere svegliati? Ad esempio "Alexa, svegliami alle 8 con della musica classica a volume 2?"
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Usa il comando "Alexa, svegliami con musica classica"
In risposta a
Un visitatore il 25/11/2018 ha scritto:
Quale comando Alexa devo usare per mettere una sveglia con della musica classica?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Grazie, questa è una domanda ad Alexa che non conoscevamo :)
In risposta a
Un visitatore il 16/11/2018 ha scritto:
Se fai la domanda ad Alexa: "Quante pareti ha questa stanza?" Alexa risponde: "Quando ci sei tu questa stanza non ha più pareti, ma alberi" ...
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Al momento non è possibile chiedere ad Alexa una cosa come "Alexa, spegni luce cucina tra 10 minuti". Ma è possibile, collegando la lampada ad una presa di corrente smart (come questa) impostare, tramite l'app della presa smart (e quindi non tramite Alexa) dei timer di accensione e spegnimento.
In risposta a
Un visitatore il 01/11/2018 ha scritto:
E' possibile impostare un timer per una lampada? Vorrei spegnere una lampada dopo 30 minuti.
Tutti i marchi, i loghi citati in questa e nelle altre pagine del nostro sito appartengono ai legittimi proprietari.
© 2008 - 2025 RiparaIlMioPC.com | Tutti i diritti riservati
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità o cadenza prefissata. Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Questo sito web potrebbe ricevere una commissione sull'acquisto effettuato a parire di link presenti all'iterno delle pagine del sito stesso, dato che partecipa al programma associati di Amazon Services LLC