Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. OK Scopri di più
questa pagina è stata letta 44343 volte. Condividila se ti è utile:
Ora che anche Apple è scesa nel campo dello streaming online con il suo servizio Apple TV+ la guerra con Netflix e Disney+ è ufficialmente iniziata e non sono pochi i motivi per preferire il servizio della Mela ai controcorrenti.
Perfettamente integrato con iPhone e iPad, guardare i contenuti di Apple TV+ alla TV è però ovviamente il modo migliore per godere di film e serie TV esclusive.
Chiariamo subito una cosa: il servizio di video on demand Apple è aperto a tutti e lo si può guardare da qualsiasi dispositivo, computer Windows, MacBook, iPhone, iPad, smartphone Android o tablet: ovvio, la TV in salotto è la soluzione preferibile.
Indice
1. Smart TV+
Ecco quindi qui di seguito tutte le soluzioni per sfruttare il proprio abbonamento. Partendo dalla soluzione più costosa, sino a quella più economica scopriremo anche come vedere Apple TV+ su TV non smart.
I "vecchi e normali" televisori non possono collegarsi direttamente a Apple TV+ occorre una smart TV, una TV intelligente dove poter installare applicazioni, come appunto quella di Apple TV+. Nel caso non si disponga di una TV smart, la soluzione inevitabilmente più costosa è proprio acquistarla, collegarla alla rete Internet di casa e installate l'app Apple TV+. Il gioco è fatto.
Due esempi: un 43 pollici Samsung, uno dei migliori TV 4K oggi disponibili (e apprezzati per il suo design), oppure questo Samsung UE43RU7450UXZT: eccoti le soluzioni più semplici a come vedere Apple TV+ su smart TV. Samsung è il produttore che prima di tutti ha ufficializzato la propria partnership con Apple e il pieno supporto al nuovo servizio della Mela morsicata.
Samsung UE43LS03NAUXZT The Frame: la TV per vedere Apple TV+ che preferisco
Per fortuna per guardare Apple TV+ su TV non smart esistono anche soluzioni più economiche: vediamole insieme!
I fan Apple preferiranno sicuramente guardare Apple TV+ con una Apple TV. No, non è uno scioglilingua, Apple TV sono i dispositivi Apple da collegare alla presa HDMI del nostro televisore, trasformantoli di fatto in smart TV.
Si tratta di dispositivi dotati di telecomando e software proprietario Apple, con un'interfaccia molto famigliare a chi ha già un dispositivo come iPhone o iPad.
Segnaliamo sia la versione "base" da 32GB di memoria di archiviazione interna (telecomando incluso), sia la versione 4K da 64GB di memoria dotata di chip A10X Fusion. Per godere dei contenuti 4K avremo bisogno di un TV 4K e di una adeguata linea ADSL, per questo nella stragrande maggioranza dei casi la versione versione "base" è quella che consigliamo.
Ovviamente sulla Apple TV oltre che l'app di Apple TV+ possiamo installare molte altre applicazioni direttamente dall'App Store di Apple. Segnaliamo Netflix ovviamente, ma anche Amazon Prime Video (se ancora non lo hai fatto testa gratuitamente il servizio per 30 giorni registrandoti QUI), YouTube e iTunes e molto molto altro ancora.
Apple TV per guardare Apple TV+
Con una spesa piuttosto contenuta, troviamo sul mercato numerose chiavette per Apple TV+. Tra queste segnaliamo la Amazon Fire TV Stick.
La Fire Stick TV renderà smart la nostra TV ad un costo veramente contenuto ed con un comodissimo telecomando Bluetooth. La nuova versione della Fire Stick TV è perfettamante integrata con Alexa, l'assistente vocale Amazon e potrai comandare con la voce il tuo televisore (ecco qui la lista dei comandi Alexa per farlo). Sulla Fire Stick TV potrai installare oltre a Apple TV+ anche YouTube, il catalogo di Amazon Prime Video, Netflix e le tantissime altre app per l'intrattenimento come Kodi o Plex. Insomma un mondo di possibilità!
Qui un approfondimento: Amazon Fire TV Stick in Italia.
Qui invece la versione 4K della Fire TV Stick per chi volesse avesse la possibilità di godersi lo streaming di Apple TV+ alla massima qualità (occorre un TV 4K per farlo).
Amazon Fire Stick TV chiavetta Apple TV+ con telecomando
Un consiglio: la Fire TV Stick consente di accedere anche al catalogo video di Amazon Prime Video e vale sempre la pena ricordare che l'iscrizione ad Amazon Prime, oltre ad includere l'accesso a Prime Video è GRATUITA registrandosi QUI per un mese intero!
Altra soluzione per Apple TV+ degna di nota è la Roku Premiere Streaming Player. Roku infatti si occupa di media player da anni e il suo software è uno dei più funzionali e apprezzati sul mercato. Anche in questo caso basterà collegare il dispositivo alla presa HDMI del televisore. Non si tratta di una chiavetta HDMI in questo caso, ma di un piccolo box dotato di telecomando.
Sul telecomandino in evidenza i principali servizi per l'intrattenimento in salotto tra cui Netflix e Google Play, oltre a Apple TV+ è infatti possibile installare molti altri servizi.
Roku Streaming Player Apple TV+ con telecomando
Come guardare Apple TV+ su TV non smart? Pensiamo al televisore acquistato anni fa, ma ancora perfettamente funzionante, ci riferiamo a televisori sprovvisti di porta HDMI, requisito necessario per adottare almeno una delle soluzioni sopra elencate. Ecco allora che in questi casi la soluzione è nei cosiddetti decoder Apple TV+ (così sono in molti a chiamarli), che altro non sono che convertitore HDMI a SCART.
Segnaliamo l'ottimo ESYNiC convertitore HDMI a SCART che collegheremo tramite cavo SCART al nostro televisore e alla sua porta HDMI una chiavetta Apple TV+ come la Amazon Fire Stick TV. Si, un doppio acquisto, ma che ci eviterà la sostituzione del televisore.
Ecco per ultima la soluzione più economica, ma anche meno pratica, per collegare Apple TV+ alla TV.
Con una spesa inferiore ai 10 €, dato che ormai in ogni casa è presente un computer fisso o portatile, sarà sufficiente collegare questo, tramite cavo HDMI al televisore e sfruttare il TV come secondo schermo del portatile navigando il sito tv.apple.com/it.
Sul PC Windows in uso dovremo soltanto avere installata l'ultima versione di iTunes per Windows.
Facile ed economico!
Cavo prolunga HDMI per televisore
Hai un iPad o iPhone con connettore Lightning? Puoi connetterlo alla tua TV per guardare Apple TV+ tramite questo adattatore Apple e un qualsiasi cavo HDMI. Dato il costo dell'adattatore, noi comunque preferiamo una delle soluzioni precedentemente elencate: più economiche e versatili.
Adattatore HDMI Lightning per iPad e iPhone
Vuoi conoscere offerte e promozioni dal mondo dell'hardware e dell'hitech?
Iscritivi al Nostro canale Telegram telegram.me/RiparaIlMioPCcom
Se l'articolo ti è stato utile, condividilo:
Valutazione 4.89 / 5 da 9 lettori
Valuta l'articolo:
Hai dubbi o domande?
Non esistare a scriverci, siamo rapidi nelle risposte!
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo questo non è possibile, occorre necessariamente collegare un dispositivo alla televisione in camera tramite porta HDMI. Probabilmente il più compatto è la Fire TV Stick, che andrà collegata comunque alla presta HDMI della TV e all'USB del televisore per l'alimentazione.
In risposta a
Un visitatore il 03/02/2021 ha scritto:
Io ho comprato Apple TV, collegato la televisione in salotto con cavo HDMI e funziona benissimo. Ho in altra televisione 4K dentro uno specchio in camera e sarebbe più scomodo collegare il cavo HDMI, ma soprattutto tenere la Apple TV e i collegata al cavo che entra nella televisione (all'interno dello specchio) che ho in camera. Esiste la possibilità di riuscire a vedere Apple TV+ nella seconda televisione senza collegare quest'ultima al cavo HDMI e lasciare collegato il cavo ad Apple TV solo nella televisione in salotto?
Tutti i marchi, i loghi citati in questa e nelle altre pagine del nostro sito appartengono ai legittimi proprietari.
© 2008 - 2025 RiparaIlMioPC.com | Tutti i diritti riservati
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità o cadenza prefissata. Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Questo sito web potrebbe ricevere una commissione sull'acquisto effettuato a parire di link presenti all'iterno delle pagine del sito stesso, dato che partecipa al programma associati di Amazon Services LLC