Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. OK Scopri di più
questa pagina è stata letta 276477 volte. Condividila se ti è utile:
Adesso che Disney+ è finalmente disponibile può avere inizio la guerra al titolo di miglior servizio di streaming video con Netflix e Amazon Prime Video e così noi abbiamo una scusa in più per metterci comodi sul divano e goderci un momento di relax.
È dal 2017 che Disney parla di questo progetto, divenuto realtà nel 2019, e oggi disponibille anche in Italia. Noi non abbiamo perso tempo e abbiamo subito attivato il nostro abbonamento Disney+ per poter guardare Disney Plus alla TV.
Si, tutti i cartoni Disney, i documentari di National Geographic, i film Marvel e Pixar (anche Soul, l'ultimo lungometraggio Disney Pixar), oltre a tutto quello che è l'universo Star Wars. Dobbiamo solo decidere come collegare Disney+ alla TV. Appunto, come fare? Noi abbiamo trovato ben 7 modi per farlo e qui di seguito li elencheremo uno per uno.
Ecco quindi i 7 modi più comodi per sfruttare il proprio abbonamento a Disney Plus in TV: partiamo dalla soluzione più costosa, sino a quella più economica (troveremo anche il modo di vedere Disney+ su TV NON smart).
Per poter vedere Disney+ alla TV non è sufficiente una TV normale, occorre una Smart TV, ovvero un televisore connesso ad Internet dove poter installare l'app Disney+. ATTENZIONE non tutte le Smart TV sono compatibili con Disney+ possiamo citare la Samsung The Frame (una delle smart TV più eleganti sul mercato) o la Sony Bravia KD-43XG8096, ma il consiglio generale è di puntare su modelli molto recenti per assicurarti aggiornamenti futuri all'app Disney+.
TV Disney+ Sony KD-43XG8096: la TV per vedere Disney+ che preferisco
Le smart TV funzionano esattamente come i nostri smartphone: una volta connesse alla rete di casa non dovrai fare altro che scaricare l'app Disney+, inserire il tuo indirizzo email e la tua password scelti durante l'iscrizione a Disney+ ed il gioco è fatto!
Se però non disponi di una Smart TV e non hai nessuna intenzione di acquistarne una, almeno per il momento, di seguito trovi le soluzioni per collegare la tua TV normale con Disney+ decisamente più economiche.
Ottima (ed economica) soluzione per guardare Disney Plus su TV NON smart, è sicuramente quella di affidarsi ad una chiavetta HDMI Disney+ ovvero uno di quei piccoli dispositivi da collegare all'ingresso HDMI del nostro televisore. Già, ma quale scegliere?
Tra le chiavette Disney+ la nostra preferita è sicuramente la Fire TV Stick (anche la versione Fire TV Stick 4K) che trasformerà ogni normale TV in un apparecchio dove poter installare oltre all'app Disney+ anche Netflix, Prime Video, RaiPlay e moltissime altre applicazioni. La Fire TV Stick di Amazon la trovi disponibile a 39,99 €, ma è spesso in offerta QUI su Amazon.
Perché siamo grandi fan della Fire TV Stick? Perché con una spesa contenuta possiamo dar nuova vita al nostro televisore ed inoltre essendo questa chiavetta dotata di un pratico telecomando Bluetooh la navigazione tra i menù è particolarmente piacevole. Puoi leggere qui un nostro approfondimento: recensione Amazon Fire Stick TV.
Da non sottovalutare poi il fatto che la Fire TV Stick integra Alexa, l'assistente vocale Amazon, e grazie al telecomando che altro non è che un microfono possiamo comandare Disney Plus con la voce. Eccoti la lista dei comandi Alexa per Disney+.
Amazon Fire TV Stick: chiavetta Disney+
La versione 4K della chiavetta la trovi a 59,99 € se sei abbonato, mentre se vuoi risparmiare Amazon ha in vendita anche la versione Fire TV Stick Lite: questo modello è privo sul telecomando dei tasti TV (accenzione / spegnimento e volume + e -). Tra tutti, la nostra preferita per miglior rapporto qualità / prezzo è questa Fire TV Stick.
Un consigilio se ancora non hai l'abbonamento Amazon Prime: registrati QUI per sfruttare 30 giorni gratuiti di spedizioni veloci e offerte Amazon speciali e per poter vedere tramite la Fire TV Stick tutto il catalogo Prime Video, il servizio streaming di Amazon.
I Roku Streaming Player non sono solo chiavette per Disney Plus, ma anche piccoli box dotati di telecomando che renderanno smart i nostri televisori una volta collegati ad un ingresso HDMI. Il marchio Roku, infatti, si occupa da diversi anni di dispositivi di questo tipo, riscuotendo sempre molto successo nel mercato.
Il pratico telecomando venduto insieme al box riporta i tasti dei maggiori servizi di intrattenimento, come ad esempio Netflix e Google Play per un accesso rapido. Meglio la Fire TV Stick e il Roku Streaming Player? Noi a casa guardiamo Disney Plus sulla televisione con la chiavetta Amazon, ma è una questione di gusti: ad ognuno il suo dispositivo preferito!
Come collegare Disney alla TV dal telefono? La soluzione è Chromecast, un piccolo dispositivo prodotto e venduto da Google che segnaliamo anche se non rientra tra quelle che preferiamo, semplicemente perchè presuppone l'utilizzo del cellulare per collegare il servizio prima a Chromecast e poi alla TV.
Così ogni qual volta avremo la necessità di cambiare programma o mettere in pausa la riproduzione dovremo impugnare lo smartphone - come se già non lo usassimo abbastanza ogni giorno! Il pratico telecomando della la Fire TV Stick continua ad essere la soluzione che preferiamo.
Più che TV box Android per vedere Disney+ dovremmo parlare di set-top box, dispositivi come l'ottimo Xiaomi Mi Box S, per noi uno di migliori dispositivi di questo genere sul mercato.
Perché migliore? Perché per il prezzo di vendita offre un hardware potente che consente anche la riproduzione di filmati in 4K, un ottimo telecomando e un'esperienza Google "pulita e ben organizzata". Il Mi Box S è batato infatti sulla versione Android Pie 9 (gli aggiornamenti sono frequenti) e offre un'ottima esperienza utente durante la navigazione dei menù e l'utilizzo. Non solo Disney+, ma tutte le app direttamente scaricabili dal Google Play Store.
È bene ricordare come abbiamo fatto nella nostra recensione del Mi Box S che questo è l'unico set-top box Android a poter installare l'app Prime Video, come puoi leggere nel nostro approfondimento Prime Video su Android box TV.
Android TV box Disney+ Mi Box S
Il Mi Box S poi integra la tecnologia Chromecast: sarà quindi possibile collegare lo smartphone alla TV per vedere Disney+, ma come si diceva poco sopra quest'opzione non è tra le nostre preferite.
Ovviamente il Mi Box S non è l'unico set-top box sul mercato. Vi sono box Android anche a cifre più contenute, ma il rischio è ritrovarsi tra le mani dispositivi poco piacevoli all'uso una volta connessi al televisore. Se proprio dobbiamo indicare dei box Android economici segnaliamo i TV BOX MXQ Pro tramite cui poter installare anche l'app Disney+.
In questa categoria non possiamo poi non segnalare la NVIDIA Shield TV che oltre ad essere un set-top box Android trasformerà i nostri televisori in console da gioco. La Shield TV è infatti una potente console da gioco: non farti ingannare dalle dimensioni! NVIDIA recentemente ha anche lanciato la nuova versione con potente processore NVIDIA Tegra x1+. Il guaio? Lettore streaming Shield TV e controller richiedono una bella cifra da sborsare per poter giocare e vedere Disney Plus sul televisore di casa.
Nvidia Shield TV e Disney Plus
Ovviamente anche Apple non poteva tirari fuori dalla partita Disney+ e nonostante sia attivo il suo servizio di streaming Apple TV+, anche i dispositivi per il salotto della mela integrano la possibilità di installare l'app Disney+.
Ci riferiamo ovviamente a Apple TV (sia nella versione normale che in quella 4K). Sono l'equivalente dei set-top box Android, ma in questo caso troveremo il sistema operativo di casa Apple in abbinamento ad un pratico telecomando Bluetooh e l'assistente vocale Siri.
Vantaggi? Sicuramente le prestazioni, il design elengate e minimale, l'affidabilità Apple. Un difetto? Il prezzo se rapportato alle soluzioni presentate sino ad ora.
Come guardare Disney+ su TV non smart? Saranno tante le richieste che arriveranno per avere indicazioni su come collegare Disney+ su una TV acquistata anni fa, priva di ingresso HDMI, ma ancora funzionante. Ecco allora che la soluzione è nei cosiddetti Decoder Disney+, come li abbiamo sentiti già nominare, e che altro non sono che semplici convertitori da HDMI a SCART per sfruttare appunto l'ingresso SCART dei vecchi televisori.
Segnaliamo l'affidabile ESYNiC convertitore HDMI a SCART: lo collegheremo al nostro televisore tramite cavo SCART, mentre nella sua presta HDMI inseriremo una chiavetta Disney+ come la Fire Stick TV di Amazon. Sarà quindi necessario un doppio acquisto, ma che ci eviterà la spesa ben più importante per un nuovo televisore.
Dato che stiamo parlando di "decoder" segnaliamo anche un decoder digitale terrestre DVB-T2 compatibile con Disney Plus, ovvero un decoder DVB-T2 con Android TV tramite il quale poter accedere alle applicazioni del Play Store e, tra le tante, installare anche Disney +.
Ecco finalmente (finalmente perché un dispositivo così sul mercato lo aspettavamo da tempo) il DiProgress DPATV2 che oltre a trasformare in smart una vecchia TV ti consentirà anche di ricevere i nuovi canali stantard DVB-T2. Il costo sale ma va detto che l'esperienza pure Google offerta da questo DiProgress DPATV2, unita alla reattività generale del sistema, alle tante uscite (e ingressi), la funzione Chromecast inclusa, il telecomando Bluetooth, supporto il CEC tramite ingresso HDMI, uno slot per scheda SD e 2 porte USB, la gestione dei flussi 4K HDR... insomma, è veramente un ottimo prodotto completo a 360°: consigliatissimo!
Oltre a chiavette e Smart TV, per mettere Disney+ sul TV possiamo anche utilizzare un semplicissimo cavo HDMI collegato al computer: soluzione "poco elegante", ma altrettanto efficace.
In questo modo, dal tuo PC dovrai accedere al sito Disney+ e attraverso il cavo HDMI potrai vedere cartoni e film direttamente sul tuo televisore che, di fatto, sarà come un secondo schermo del PC. Grazie al cavo HDMI anche l'audio uscirà dal televisore e non dal porattile.
Nel caso fossimo sprovvisti di computer, ma avessimo un iPhone o un iPad, esistono degli adattatori HDMI anche per questo dispositivi, così collegando il tuo smartphone o il tuo tablet Apple tramite questo cavo Lightning potrai comunque guardare Disney Plus in TV.
Unico neo di queste soluzioni il prezzo, decisamente in "stile Apple". È poi vero che vi sino adattatori economici e non originali sul mercato, ma non ci sentiamo di consigliarli perché più di una volta abbiamo avuto brutte sorprese da questi.
Potevano le console da gioco di casa Sony e Microsoft non permettere l'accesso a Disney+? Ovviamente no e infatti sono disponibili anche le app sugli store Microsoft e Sony.
Avendo già una Sony Play Station o una Xbox in salotto vedere Disney+ sul televisore sarà semplicissimo: basterà installare l'omonima app sulla nostra console di gioco.
Come abbiamo visto i modi per potersi godere i contenuti streaming Disney+ su TV certo non mancano e sono anche facili da adottare, ma in caso di dubbi o difficoltà scrivici qui sotto nei commenti!
Vuoi conoscere offerte e promozioni dal mondo dell'hardware e dell'hitech?
Iscritivi al Nostro canale Telegram telegram.me/RiparaIlMioPCcom
Se l'articolo ti è stato utile, condividilo:
Valutazione 4.74 / 5 da 43 lettori
Valuta l'articolo:
Hai dubbi o domande?
Non esistare a scriverci, siamo rapidi nelle risposte!
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Si, oltre ad una chiavetta Disney+ come la Fire TV Stick occorre abbonarsi al servizio con un costo mensile (a tal proposito puoi leggere l'approfondimento Disney Plus costo abbonamento).
In risposta a
Un visitatore il 12/03/2022 ha scritto:
Ma serve anche l'abbonamento o basta la chiavetta Disney+?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Collega il Chromecast alla porta HDMI del televisore (se ha solo una presa scart ti occorre un adattatore da SCART ad HDMI come questo). Poi, tramite lo smartphone e l'app Google Home, configura il Chromecast per collegarlo alla tua rete. Scarica l'app Disney+ sul tuo smartphone e avvia la riproduzione di un filmato. Se Chromecast e smartphone sono collegati alla stessa rete WiFi potrai inviare Disney+ al Chromecast e quindi alla TV. Se proprio no riesci acquista una Fire TV Stick (più semplice da utilizzare per vedere Disney+ alla TV)
In risposta a
Un visitatore il 26/01/2022 ha scritto:
Non riesco a mettere Disney+ su TV Samsung no smart. Come si può fare? Ho il modem e Google Chromecast.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Fare un elenco completo di tutte le televisioni che supportano Disney+ è molto dispendioso. Considera che tutte le recenti smart TV dei principali produttori e che possono installare app, possono anche installare l'app di Disney Plus. Purtroppo, col passare del tempo, può capitare che l'app non sia più disponibile per il modello di televisore specifico e, in questi casi, si sceglie di collegare alla porta HDMI della TV una chiavetta Disney+ come la Fire TV Stick: economica e sempre aggiornata con tutte le app.
In risposta a
Un visitatore il 06/01/2022 ha scritto:
Posso sapere quali modelli e marche TV supportano Disney+ ?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Controlla bene nello store delle applicazioni della tua Fire Stick: l'app Disney+ è presente e compatibile con tutte le Fire TV Stick oggi sul mercato (anche i "vecchi" modelli).
In risposta a
Un visitatore il 30/10/2021 ha scritto:
Ho appena acquistato la Fire TV Stick Lite, ma non riesco ad installare l'app di Disney plus. Non c'è nelle librerie e mi fa vedere solo altre app simili. Che fare?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Disney+ arriverà anche su Sky Q nel Marzo 2021, quindi a giorni l'app sarà disponibile anche per gli utenti Sky.
In risposta a
Un visitatore il 18/03/2021 ha scritto:
È mai possibile che non ci sia modo di scaricare Disney+ su Sky Q che è dotato di Android 9.0?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo sfruttare il browser web delle smart TV non è una soluzione che consigliamo per una serie di motivi. Oltre alla scomodità nell'utilizzo, il browser web delle smart TV viene identificato come tale e per quanto il sito Disney+ consenta l'accesso rimanda poi all'installazione dell'app per il dispositivo che, nel caso fosse assente, ne impedirebbe l'accesso. La miglior soluzione è probabilmente quella di dotarsi di una piccola Fire TV Stick per collegare Disney+ alla TV Panasonic. Tra l'altro oggi la Fire TV Stick è in offerta.
In risposta a
Un visitatore il 09/02/2021 ha scritto:
Vorrei acquistare una smart tv Panasonic su cui mi hanno detto che non è possibile scaricare l'app Disney+. Mi verrebbe da pensare che si può bypassare il problema semplicemente accedendo al sito Disney+ dal browser di ricerca della TV e guardandolo da lì. A me sembrerebbe la soluzione più semplice, ma vedendo che non viene mai nominata mi viene il dubbio che in questo modo non funzioni. È così?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Se l'app Disney+ non appare tra quelle installabili sulla tua smat TV Toshiba, il consiglio è di acquistare una chiavetta HDMI Disney+ come la Fire TV Stick di Amazon. Collegandola ad una porta HDMI della TV avrai accesso a Disney+, Prime Video, Netflix, DAZN, ecc...
In risposta a
Un visitatore il 22/01/2021 ha scritto:
Ho acquistato una smart TV Toshiba, ma non mi permette di vedere Disney+, come posso fare?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Il consiglio per collegare Disney+ alla TV tramite iPad è di utilizzare questo cavo Apple ufficiale, purtroppo con altri cavi i problemi che si verificano sono quelli da te segnalati.
In risposta a
Un visitatore il 22/01/2021 ha scritto:
Ho provato a collegare la smart TV ad iPad per vedere Disney+ ma, dopo qualche secondo in cui funziona si interrompe e visualizza questo messaggio: "Disney+ ha individuato un problema legato al protocollo HDCP che ti impedisce di riprodurre i contenuti. Per risolvere il problema, prova a utilizzare un altro cavo HDMI e/o a escludere l'impianto stereo collegando o il dispositivo direttamente alla TV". Segnalo che la TV è collegata ad SONOS Beam + due satelliti, che collego direttamente alla TV e all'iPad e che, infine, con il Mac Book Air funziona.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo è praticamente impossibile che su un lettore Blu-Ray da anni sul mercato si possa installare l'app Disney+. Fa eccezione Play Station 4, l'unico vero lettore Blu-Ray compatibile Disney+ oggi acquistabile. Nel caso specifico il consiglio è quello di acquistare una piccola chiavetta Disney+ come la Fire TV Stick da collegare ad una porta HDMI del televisore.
In risposta a
Un visitatore il 29/12/2020 ha scritto:
La mia TV Sharp legge Netflix e YouTube grazie ad un lettore BluRay da anni. Come ci aggiungo Disney Plus?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Si, purtroppo sono molte le smart TV anche recenti a non disporre dell'app dedicata Disney+. Per questo consigliamo sempre la chiavetta Fire TV Stick da collegare ad una porta HDMI del televirose.
In risposta a
Un visitatore il 27/12/2020 ha scritto:
Su smart TV Samsung UE55F8000SZXZT l'applicazione Disney+ non c'è...
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Sul televisore è istallato Loewe OS, sistema operativo tramite il quale dovrebbe essere possibile installare app aggiuntive. Non abbiamo però trovato traccia di Disney+ per questo sistema operativo, quindi, ahinoi, il consiglio migliore non può che essere quello di acquistare una Fire TV Stick tramite cui installare tutte le principali app per lo streaming, tra cui Disney+.
In risposta a
Un visitatore il 25/12/2020 ha scritto:
Ho acquistato una TV smart Loewe Bild 3, ma non so e non riesco a scaricare nessuno tipo di app, nemmeno Disney+. C'è un modo per scaricare le app senza dover fare ricorso a un altro oggetto esterno?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Per vedere Disney+ con iPhone consigliamo sempre questo cavo originale Apple. Adattatori non originali portano con se più problemi che soluzioni.
In risposta a
Un visitatore il 13/12/2020 ha scritto:
Non sono ancora riuscita a collegare l'iPhone al mio TV 55 pollici per vedere Disney+.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
In questo caso la soluzione migliore è acquistare una chiavetta NowTV come questa che consente l'accesso anche a Disney+. Fire TV Stick è infatti compatibile con qualsiasi TV Samsung o di altri produttori, quel che occorre è un ingresso HDMI libero sul televisore, tuttavia Fire TV Stick non dispone dell'accesso a NowTV.
In risposta a
Un visitatore il 11/12/2020 ha scritto:
Ho un Samsung curvo modello UE55HU8500Z per il quale le piattaforme NowTV e Disney Plus non sono compatibili. Con una Fire TV Stick risolvo? Occorre prenderne una particolare per questa smart TV? Vi ringrazio anticipatamente.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
La soluzione più semplice è acquistare una chiavetta Disney Plus come la Fire TV Stick, collegarla ad una porta HDMI del televisore, alla rete WiFi di casa ed installare l'apposita app Disney Plus. Tramite la chiavetta quindi sarà possibile accedere a tutti i film, serie TV e contenuti del servizio Disney.
In risposta a
Un visitatore il 07/12/2020 ha scritto:
Ho una Sharp smart TV del 2013, come posso fare per vedere Disney Plus? Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo in Italia non è ancora disponibile l'app Disney Plus su Now TV, per questo consigliamo come chiavetta Disney+ la Fire TV Stick
In risposta a
Un visitatore il 02/11/2020 ha scritto:
Su chiavetta NOW TV Smart Stick?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Siamo al corrente di questa opzione presente in alcuni TV Samsung, ma coi moderni smartphone e l'app Disney+ il messaggio "Si è verificato un errore" è tutto quel che si riesce ad ottenere. Per questo consigliamo come soluzione la Fire TV Stick da collegare alla porta HDMI del TV.
In risposta a
Un visitatore il 21/10/2020 ha scritto:
Posso vedere Disney Plus attraverso la funzione screen mirroring del mio TV Samsung antecedente il 2016? Ho provato ad usare la funzione, ma dice "Si è verificato un errore". Come posso fare?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Se non trovi disponibile l'app Disney Plus sul tuo smat TV Philips, la soluzione più trapica ed economica è acquistare una chiavetta come la Amazon Fire TV Stick e collegarla alla porta HDMI della TV.
In risposta a
Un visitatore il 30/08/2020 ha scritto:
Ho appena acquistato un Philips Smart TV 7800, ma non riesco a vedere Disney Plus. Come devo fare? Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Una tra le soluzioni più rapide ed economiche è acquistare una chiavetta Disney + come la Fire TV Stick e collegarla ad una porta HDMI del televisore.
In risposta a
Un visitatore il 22/07/2020 ha scritto:
Ho un televisore Samsung precedente al 2016 e non sapendo che non è possibile vedere Disney + da questa TV. Ho acquistato l'abbonamento per la bambina, come posso fare?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo, per il momento, non sono disponibili sul mercato TV box Android decoder DVB-T2 con app Disney+
In risposta a
Un visitatore il 21/06/2020 ha scritto:
Cerco un decoder DVB-T2 con la app di Disney+ nativa.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo non per tutte le TV Panasonic è ancora presente l'app Disney Plus. Il consiglio è di utilizzare una Fire TV Stick da collegare alla presa HDMI del televisore.
In risposta a
Un visitatore il 03/06/2020 ha scritto:
Ho acquistato una smart TV Panasonic modello TX-40GX700E e non riesco a scaricare l'app Disney Plus. Come faccio?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo senza indicazioni precise è difficile poter essere d'aiuto. Noi siamo soliti consigliare come TV box per Disney Plus l'ottimo Xiaomi Mi Box S che utilizziamo su un "vecchio" TV Sony Bravia senza alcun problema.
In risposta a
Un visitatore il 13/05/2020 ha scritto:
Ho acquistato un TV box Android 9.0 per vedere Disney+ su televisore Samsung, ma non riesco a sentire l'audio dopo aver scaricato ed avviato l'app Disney+
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Se non trovi l'app Disney Plus tra quelle installabili sulla tua smart TV puoi sempre utilizzare una Fire TV Stick da collegare ad una presa HDMI del televisore. Su questa chiavetta potrai installare Disney+ e accedere a tutti i contenuti del catalogo.
In risposta a
Un visitatore il 09/05/2020 ha scritto:
Ho l'abbonamento Disney+ e la TV Smart: riesco a vederlo sul telefonino, ma non sulla TV...
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo non vi sono notizie in merito alla disponibilità dell'app Disney Plus per TV Telesystem, ma con una chiavettacome la Fire TV Stick risolverai velocemente il problema.
In risposta a
Un visitatore il 03/05/2020 ha scritto:
Ho appena acquistato una smart TV Telesystem, ma non trovo l'app Disney+ da scaricare:è possibile che non sia compatibile? E nel caso, si potrebbe ovviare al problema acquistando la chiavetta Fire TV Stick che consigliate voi?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Al momento per TV Panasonic l'app Disney+ non è presente. Il consiglio è di ricorrere ad una Amazon Fire TV Stick da collegare ad una presa HDMI del TV.
In risposta a
Un visitatore il 27/04/2020 ha scritto:
Ho una smart TV Panasonic, ma non trovo l'app Disney Plus. La TV è recente.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo l'app nativa Disney+ non è presente su TV Panasonic, neppure sulle recenti basate su FirefoxOS. Consigliamo di munirsi di una Fire TV Stick da collegare ad una presa HDMI e dove installare l'app Disney+
In risposta a
Un visitatore il 26/04/2020 ha scritto:
Ho un TV Panasonic TX 55AS650 serie Viera che non ha l'app Disney Plus: avete notizie sulla compatibilità? Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Nonostante gli accordi tra Disney e Sky al momento non è ancora disponibile l'app Disney Plus su Now TV. Appena ci saranno novità aggiorneremo questa pagina.
In risposta a
Un visitatore il 26/04/2020 ha scritto:
Ho il box Now TV e per adesso non riesco a vedere l'applicazione Disney Plus sullo store. Sapete se il problema è risolvibile?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Al momento non vi sono notizie dell'app Disney+ per TV Toshiba. La soluzione più veloce è dotarsi di una Fire TV Stick da collegare alla presa HDMI della TV.
In risposta a
Un visitatore il 20/04/2020 ha scritto:
Ho comprato una smart TV Toshiba, ma non riesco a scaricare Disney Plus sulla TV. Come mai? La marca Toshiba non può supportare l'app Disney?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Difficile trovare una soluzione al problema senza essere sul posto: il consiglio che solitamente diamo per guardare Disney+ alla TV è di utilizzare una Fire TV Stick perché dei dispositivi Disney+ è quello di più facile installazione ed utilizzo, ideale per evitare ogni tipo di problema.
In risposta a
Un visitatore il 13/04/2020 ha scritto:
Dalla mia smart TV Samsung (forse antecedente al 2006), ho provato sia a collegare lo smartphone alla TV per usarla come schermo, sia a installare Chromecast ma sempre con lo stesso risultato: quando inizio a vedere un video da Disney+ sul mio cellulare ho audio e video, ma sullo schermo della TV sento solo l'audio. Come mai?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Sia la Fire TV Stick che lo Xiaomi Mi Box S consentono l'installazione delle app TIMVision, Netflix e Disney+ ma anche Amazon Prime Video e Infinity e gli altri principali servizi di streaming.
In risposta a
Un visitatore il 09/04/2020 ha scritto:
Vorrei un unico apparecchio per accedere a TimVision, Netflix e Disney+ è possibile ?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Molte smart TV recenti non dispongono dell'app Disney+ e in questi casi la soluzione che preferiamo consigliare è l'acquisto di una chiavetta Fire TV Stick: collegata all'ingresso HDMI della TV e alla rete WiFi di casa permetterà l'installazione di Disney+ e delle altre app dei principali servizi di streaming.
In risposta a
Un visitatore il 08/04/2020 ha scritto:
Ho una smart TV Hyundai presa da qualche mese, ma non riesco a scaricare l'app di Disney+ e non so come fare!
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo non tutte le smart TV (anche recenti) dispongono dell'app Disney+ e la soluzione che consigliamo è l'acquisto di una chiavetta come la Fire TV Stick.
In risposta a
Un visitatore il 08/04/2020 ha scritto:
Ho una TV acquistata a Dicembre dove già ho l'app Netflix, YouTube e Prime Video, ma non riesco a trovare l'app Disney+ pur essendo collegata al WiFi di casa.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Sole le smart TV Samsung immesse sul mercato dal 2016 sono compatibili con Disney Plus: se l'app non appare tra quelle installabili puoi utilizzare una chiavetta come la Fire TV Stick.
In risposta a
Un visitatore il 06/04/2020 ha scritto:
Ho un TV Samsung Smart TV, ma non riesco a scaricare Disney Plus eppure ho già Netflix, Prime Video e molte altre app.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Non è detto che la tua TV Thoshiba riceva l'app Disney+ (sono anche altre le segnalazioni che ci arrivano di smart TV che non possono al momento installare l'applicazione). Consigliamo in questi casi di utilizzare uno degli altri metodi qui sopra consigliati per guardare Disney+ alla TV.
In risposta a
Un visitatore il 06/04/2020 ha scritto:
Ho provato a scaricare Disney+ su una TV Toshiba CT-8069 che però non trova l'applicazione. La TV dovrebbe essere smart perchè riesco a vedere YouTube ed è connessa al WiFi di casa.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo per TV Hisense l'app Disney+ non è disponibile al momento, ma tramite ingresso HDMI è possibile utilizzare una soluzioni qui sopra proposte.
In risposta a
Un visitatore il 06/04/2020 ha scritto:
Ho una smart TV Hisense 65 pollici, ma non riesco vedere Disney+
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Purtroppo non abbiamo mai sentito parlare prima d'ora di smart TV BOLVA e Disney+ e purtroppo non è detto che vi sia un'app che permetta la visione di questo servizio. Nel caso la TV fosse dotata di un ingresso HDMI è possibile vedere Disney+ con una chiavetta come la Fire TV Stick o un box Android come lo Xiaomi Mi Box S.
In risposta a
Un visitatore il 02/04/2020 ha scritto:
Ho appena acquistato una smart TV BOLVA modello S-3288, ma non riesco a scaricare e vedere Disney+
Sapete come potrei fare?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Non tutti i TV Sony sono compatibili Disney+ L'app ufficiale è stata rilasciata per gli Android TV Sony immessi sul mercato dal 2015. Una possibile soluzione è dotarsi di una Fire TV Stick da collegare ad un ingresso HDMI del televirose.
In risposta a
Un visitatore il 01/04/2020 ha scritto:
Ho una TV Sony Bravia, ma non riesco a trovare Disney Plus sulla barra delle applicazioni.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Dovresti verificare l'anno di produzione della tua TV Philips. Nel caso l'app non appaia tra quelle installabili consigliamo di acquistare una Fire TV Stick da collegare ad in ingresso HDMI del televisore.
In risposta a
Un visitatore il 01/04/2020 ha scritto:
Ho un smart TV Philips 50 4K comprato a Dicembre 2019. Non riesco a trovare l'app Disney+ e tanto meno ad installarla.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Al momento non è ancora disponibile un'app Disney+ per TV Hisense e questo pare dipenda proprio da Hisense. Conviene prendere in considerazione una delle alternative proposte qui sopra.
In risposta a
Un visitatore il 28/03/2020 ha scritto:
Ho un televisore Hisense comprato nel 2019, ma non riesco a trovare l'app Disney+ (ho già Netflix, Tim Vision ed Infinity) Come posso fare?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Le smart TV Samsung compatibili con Disney+ sono tutte quelle con sistema OS Tizen e immesse sul mercato dal 2016 in poi. Se la tua non rientra tra queste, puoi collegare Disney Plus alla TV con una delle soluzioni proposte su questa pagina.
In risposta a
Un visitatore il 27/03/2020 ha scritto:
Ho una smart TV Samsung su cui guardo già Netflix e Amazon Prime, come mai non riesco ad installare Disney+ ?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
I TV Sony compatibili con Disney+ sono tutte le Android TV immesse sul mercato dal 2015 in avanti e per le quali Sony ha già rilasciato l'app di Disney+
Nel caso tu non la veda sul tuo televisore, consigliamo di dotarsi di una Fire TV Stick o di un box Android come lo Xiaomi Mi Box S da collegare all'ingresso HDMI del televisore e, tramite l'app Disney+ installata su uno di questi dispositivi, potrai accedere ai contenuti della piattaforma Disney.
In risposta a
Un visitatore il 27/03/2020 ha scritto:
Ho un TV Sony cui è collegato via satellite Sky. Tra le app preinstallate non ho trovato Disney Plus. Come faccio a vederlo? Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Panasonic non ha rilasciato al momento dichiarazioni in merito al supporto Disney+ anche sulle sue TV recenti basate su FireOS. Al momento la soluzione migliore è utilizzare una Fire TV Stick.
In risposta a
Un visitatore il 26/03/2020 ha scritto:
Ho una TV Panasonic, ma non trovo l'app Disney+. La TV è recente.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Solo i più recenti TV Philips hanno ricevuto la possibilità di installare l'app Disney Plus. Nel caso il tuo non sia tra questi al momento potresti collegare una Fire TV Stick all'ingresso HDMI del televisore e vedere così Disney+
In risposta a
Un visitatore il 26/03/2020 ha scritto:
Ho una smart TV Philips, non riesco a installare Disney+ come mai?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Nel caso il televisore supporti i 4K potresti valutare l'acquisto della Fire TV Stick 4K per vedere Disney+ al meglio, ma non ci sono altre differenze significative tra le due Fire TV: la reattività nella navigazione nei menù, la velocità generale e d'installazione delle app è la stessa su entrambi i modelli.
In risposta a
Un visitatore il 26/03/2020 ha scritto:
Ho acquistato il pacchetto Disney+ ma da una delle due TV smart non si vede. Mi accingo a comprare un Fire TV Stick; mi consigliate la versione 4K o va bene la versione base? Grazie mille
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Al momento non ci sono notizie della compatibilità tra l'app Disney+ e i decoder Telesystem, quindi il consiglio è di utilizzare una Fire TV Stick. Per semplicità d'installazione e d'uso è uno dei dispositivi migliori per vedere Disney+ alla TV.
In risposta a
Un visitatore il 26/03/2020 ha scritto:
Ho un decoder Telesystem TSUP 4K. Quando mi collego alla ricerca app Disney+ mi trova altre due applicazioni di Disney, ma non questa. Sono obbligato ad acquistare un altra apparecchiatura? Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Non abbiamo notizie della compatibilità dei televisore Thomson con Disney Plus. Se non trovi l'app disponibile tra quelle installabili sul televisore, ti consigliamo l'acquisto di una chiavetta Disney+ come la Fire TV Stick: è la soluzione più semplice e veloce per risolvere il problema.
In risposta a
Un visitatore il 25/03/2020 ha scritto:
Ciao, ho una smart TV della Thomson, 55 pollici, modello 55UD6306. Non riesco a vedere Disney+
Posso avere dei consigli?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
L'app Disney+ non può essere installata sulle "vecchie" Apple TV. Le Apple TV di 1a, 2a e 3a generazione non sono dispositivi compatibili. Le Apple TV segnalate nei link di questa pagina sono invece compatibili con Disney+
In risposta a
Un visitatore il 25/03/2020 ha scritto:
Ho l'Apple TV ma non trovo Disney+
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Si, purtroppo è possibile perchè non tutte le smart TV sono compatibili con Disney+ e per quelle meno recenti non è detto che sia previsto il supporto all'applicazione Disney+. Per questo consigliamo l'utilizzo della Fire TV Stick, una chiavetta da inserire nella presa HDMI della TV e sulla quale installare l'app Disney+ (consente poi la visione di tutti i servizi di streaming).
In risposta a
Un visitatore il 25/03/2020 ha scritto:
Domanda: è possibile che con la mia TV ho Netflix, Amazon Prime Video e altre app, ma nella ricerca non mi trova Disney+ ?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Ancora non è chiaro se i TV Box Leelbox saranno compatibili con Disney+ per questo consigliamo lo Xiaomi Mi Box S che stiamo utilizzando senza problemi.
In risposta a
Un visitatore il 24/03/2020 ha scritto:
Ho un problema con il mio box Android TV: è un Leelbox, ma non riesco a scaricare la app di Disney Plus. Mi dice che non è supportato.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Per le TV LG sono compatibili con Disney+ quelle con Web OS rilasciate dal 2016 in poi. C'è quindi la possibilità che quella indicata non sia tra i dispositivi sui quali Disney+ è installabile. In questo caso consigliamo di utilizzare una Fire TV Stick da collegare ad un ingresso HDMI del televisore.
In risposta a
Un visitatore il 24/03/2020 ha scritto:
Grazie per le risposte che tuttavia non soddisfano la mia colossale ignoranza: posseggo una Smart TV LG curve 55" e include Netfilx, Amazon Prime, Youtube ecc. ma nel LG Store non trovo l'app Disney+ come faccio ad includerla e vedere i relativi programmi? Grazie
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Dal menù del televisore, cerca dove poter installare nuove app. Da qui dovrai digitare "Disney+" ed effettuare la ricerca. Banalmente, se l'app appare, la tua TV è compatibile. In caso contrario puoi vedere Disney+ alla TV utilizzando uno dei dispositivi qui sopra elencati.
In risposta a
Un visitatore il 24/03/2020 ha scritto:
Come posso sapere se la mia Smart TV è compatibile per installare Disney Plus? E se compatibile come installo l'applicazione?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Anch'io ho un "vecchio" TV Sony Bravia e per vedere Disney+ uso una Fire TV Stick di Amazon. In alternativa ho anche un box Android dove ho installato l'app Disney+ è lo Xiaomi Mi Box S. In questo modo non ho dovuto cambiare televisore.
In risposta a
Un visitatore il 24/03/2020 ha scritto:
Ciao, come posso installare Disney Plus su televisore Sony Bravia?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
La Samsung UE55JU6400 non è tra i dispositivi Disney+ compatibili. Samsung ha annunciato disponibilità dell'app per Disney+ sulle sue smart TV dal 2016 in poi. Dalle nostre ricerche il modello in questione è del 2015. Consigliamo di acquistare una Fire TV Stick da collegare ad una presa HDMI del televisore.
In risposta a
Un visitatore il 24/03/2020 ha scritto:
Ho provato ad installare Disney+ sulla mia Smart TV Samsung UE55JU6400 senza riuscirci. Mi potete aiutare?
Tutti i marchi, i loghi citati in questa e nelle altre pagine del nostro sito appartengono ai legittimi proprietari.
© 2008 - 2025 RiparaIlMioPC.com | Tutti i diritti riservati
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità o cadenza prefissata. Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Questo sito web potrebbe ricevere una commissione sull'acquisto effettuato a parire di link presenti all'iterno delle pagine del sito stesso, dato che partecipa al programma associati di Amazon Services LLC