Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.  OK   Scopri di più

Ripara il Mio PC.com
Ripara il Mio PC.com

8 modi per collegare Prime Video alla TV

questa pagina è stata letta 183312 volte. Condividila se ti è utile:

Prime Video è l'eccellente piattaforma video-streaming di Amazon in diretta concorrenza con i due più famosi servizi di video on demand del momento, stiamo naturalmente parlando di Disney+ e Netflix.

Oltre alla grande varietà e quantità di film e serie TV offerti, Amazon Prime Video ha anche un costo di abbonamento davvero competitivo e accessibile, soprattutto se pensiamo che il servizio di consegna veloce Amazon Prime lo include nel suo prezzo. Da incalliti clienti Amazon abbiamo subito avuto accesso alla piattaforma video e qui di seguito vedremo come collegare Prime Video alla TV del nostro salotto.

Non tutti infatti hanno ancora una Smart TV in casa, per cui vogliamo trovare tutte le possibili soluzioni alternative: partiamo da quella più costosa, sino ad arrivare alla più semplice.


I dispositivi tramite i quali si può collegare Amazon Prime Video alla TV



Smart TV Prime Video

Se hai una Smart TV, collegare Prime Video è veramente semplicissimo: ti basterà scaricare la app di Amazon Prime Video e accedere con le tue credenziali (email e password) che hai scelto al momento della registrazione al servizio. Niente di più facile, no?

Se non hai ancora una Smart TV, ma hai intenzione di acquistarne una, sappi che NON tutte le Smart TV (anche recenti) sono compatibili con Prime Video. Non preoccuparti, possiamo consigliarti le nostre preferite: la Samsung The Frame (una delle televisioni Smart più eleganti sul mercato) o la Sony Bravia KD-43XG7005. Diciamo comunque che per andare sul sicuro dovresti puntare sui modelli più recenti e dei marchi più noti per assicurarti che anche le versioni future della app Prime Video sia aggiornata.

TV Amazon Prime Video Sony Bravia KD-43XG7005
TV Amazon Prime Video Sony Bravia KD-43XG7005: la TV per vedere Amazon Prime Video che preferisco

Ovviamente, se non possiedi una Smart TV e non hai nemmeno intenzione di acquistarne una nel breve periodo, troverai interessanti le soluzioni che ti stiamo per elencare di seguito per mettere Amazon Prime Video sulla TV, anche solo per il fatto che sono tutte decisamente più economiche.



Chiavette Prime Video

Il primo modo per vedere Prime Video dalla TV senza acquistare una Smart TV è attraverso una chiavette Prime Video HDMI, ovvero un dispostivito (dotato di telecomando) in grado ri rendere smart i nostri "vecchi" televisori. Questi piccoli dispositivi vengono chiamati chiavette per via della loro forma e si collegano alla presa HDMI della TV. Ce ne sono diverse, ecco perchè abbiamo pensato di darti qualche suggerimento per scegliere solo le migliori.


Fire TV Stick e Fire TV Stick 4K

Questa chiavetta è in assoluto la nostra preferita: viene venduta, ad un ottimo prezzo, con un comodo telecomando è anche dotata di un software molto reattivo. Con questa soluzione potrai inoltre installare anche tutti gli altri servizi di streaming e moltissime altre applicazioni.

Amazon Fire TV Stick: chiavetta Prime Video
Amazon Fire TV Stick: chiavetta Prime Video

La Fire TV Stick è la chiavetta Prime Video per eccellenza, essendo prodotta e venduta da Amazon. Sul mercato è disponibile a 39,99 € ma è spesso in sconto.

Per essere sicuro di poter vedere anche tutti i contenuti di qualità elevata, sappi che la stessa chiavetta Prime Video esiste anche nella versione 4K (Fire TV Stick 4K), che trovi a 59,99 €.

Perchè ti consigliamo di acquistarla? Per l'ottimo rapporto qualità/prezzo e per la possibilità di collegare con un singolo dispositivo tutti i principali servizi di streaming (anche Disney+ e Netflix). Il telecomando della Fire TV Stick è inoltre un dispositivo Alexa che, di fatto ti permetterà di comandare la TV direttamente attraverso dei comandi vocali (ecco la lista dei comandi Alexa).

Se poi vuoi schiarirti ancora di più le idee prima dell'acquisto, ti consigliamo di leggere la nostra recensione della Fire TV Stick, dopo averla testata.

Recentemente Amazon ha immesso sul mercato anche una versione più economica, la Fire TV Stick Lite: rinunciando ai comandi TV sul telecomando, potrai acquistare quest'ottimo dispositivo ad un prezzo un poco più contenuto. Ecco la nostra recensione della Fire TV Stick Lite.


Chiavetta Now TV e Prime Video

Anche la chiavetta NOW TV Smart Stick permette di accedere al catalogo Prime Video. Meglio questa o la Amazon Fire TV Stick quindi? Se parliamo della chiavetta in sè, la Amazon Fire TV Stick è la scelta migliore con un'interfaccia intuitiva, reattiva e il pieno supporto software di un gigante come Amazon. La chiavetta NOW TV è invece la porta di ingresso al mondo Sky e quindi non solo a Prime Video, a Netflix o YouTube, ma anche ai contenuti esclusivi Sky (ovviamente contenuti in abbonamento e a pagamento) come X Factor, Sky Cinema e le altre produzioni Sky o il grande calcio.


Roku Streaming Player

Mai sentito parlare di Roku Streaming Player? Sono dei piccoli stick forniti di telecomando, che hanno lo scopo di rendere smart i normali televisori. Basta collegarli alla TV tramite HDMI e il gioco è fatto.

Ci piace consigliare i dispositivi streaming di Roku perchè sono affidabili e le loro performance davvero eccellenti. In più, rientrano tra le soluzioni economiche per collegare Prime Video alla TV senza dover per forza acquistare un televisore smart. Inoltre, questi prodotti permettono anche di accedere ad altri servizi di intrattenimento come Netflix e Google Play, anche grazie ai bottoni dedicati che troverai sul telecomando.

Chiavetta Prime Video Roku
Chiavetta Prime Video Roku

Se sei un abbonato Sky e ti sembra di aver già visto questo tipo di dispositivi, non stai sbagliando: gli Sky Box da anni sono apparecchi Roku rimarchiati.

Ti stai chiedendo quale sia la soluzione migliore tra la Fire TV Stick e il Roku Streaming? Ti diciamo la nostra. Li abbiamo provati entrambi e la nostra preferenza ricade sulla chiavetta Amazon, ma per una semplice questione di gusti personali, perchè entrambe sono due soluzioni molto valide.


Chromecast

Per guardare Prime Video alla TV puoi anche utilizzare Chromecast, ma devi necessariamente farlo tramite cellulare. Il Chromecast è un dispositivo venduto da Google per la trasmissione dei contenuti streaming alla TV, quindi rappresenta sicuramente una soluzione da considerare per collegare Prime Video al televisore, ma non è sicuramente quella che preferiamo e ti spieghiamo subito il perchè.

Ogni giorno passiamo le ore con in mano lo smartphone e la sera, sul divano, sarebbe solo un elemento di distrazione in più. Meglio rilassarsi e avere la libertà di guardare un film senza essere interrotti da fastidiose notifiche, no? Ecco, questo è un altro motivo per gestire l'avvio del programma in streaming con un comodo telecomando come quello della Fire TV Stick.



TV box Android Prime Video

Ora ti sveliamo la soluzione in assoluto più valida per rendere smart una vecchia TV: i TV box Android.

Questi dispositivi ti permettono di collegare il tuo televisore ad Internet, tramutando la tua normale TV in una Smart TV, fantastico no? Ne esistono un'infinità di modelli sul mercato, ma di Android box TV compatibili con Prime Video vi è solo lo Xiaomi Mi Box S dal momento che l'installazione dell'app non avviene tramite Google Play Store (Google e Amazon, putroppo, al momento non hanno ancora trovato un accordo per questo).

Android TV box Prime Video Mi Box S
Android TV box Prime Video Mi Box S

Fortunatamente lo Xiaomi Mi Box S è uno dei migliori Androidi TV box sul meracto sia per il suo hardware potente, grazie al quale puoi guardare film in 4K, sia per la sua praticità di utilizzo: è infatti dotato di un comodo telecomando e poi l'esperienza Google è molto intuitiva. Altro punto a suo favore è il fatto che la app di Prime Video è già pre-installata nel dispositivo, per cui ti basterà collegarlo alla tua TV e goderti la serata all'insegna delle migliori serie TV di Amazon.

Noi lo abbiamo testato personalmente: ecco la nostra recensione di Xiaomi Mi Box S.



Apple TV e Prime Video

Se sei un fan di Apple abbiamo una soluzione che ti piacerà moltissimo: la Apple TV. Esatto, anche la Apple TV (nelle sue due versioni, quella normale e in 4K) permette di collegare Amazon Prime al tuo televisore ed è anch'essa accompagnata da un pratico telecomando Bluetooth oltre alla possibilità di gestire i comandi vocalmente grazie a Siri.

Quali i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione? Sicuramente il primo svantaggio è nel prezzo, ma non dobbiamo stupirci: la Apple TV come tutti i prodotti Apple tocca una fascia di prezzo alta. I vantaggi invece, sono sicuramente il suo design moderno ed elegante, e le prestazioni eccellenti.

Sta a te la scelta.

Apple TV e Prime Video
Apple TV e Prime Video



Decoder Prime Video

Vorresti esistesse un Decoder per Prime Video? Abbiamo una soluzione per te anche in questo caso. Esistono infatti degli adattatori che convertono una presa SCART in HDMI e che possiamo tranquillamente definire come dei "Decoder Prime Video", perchè la loro funzione è esattamente quella di riuscire a vedere Prime Video su una vecchia TV non smart.

Decoder Prime Video per TV non smart
Decoder Prime Video per TV non smart

Quello che sicuramente ti consigliamo è l'ESYNiC convertitore HDMI a SCART, collegabile alla TV con un classico cavo SCART, a cui poi andremo a collegare anche una chiavetta Prime Video come la nostra preferita, la Fire Stick TV di Amazon.

Noterai che questa soluzione comporta un doppio acquisto, la cui spesa però è sicuramente inferiore rispetto alla sostituzione della TV con una smart.


Decoder DVB-T2 con app Prime Video

Dato che voglaimo trasformare il nostro vecchio televisore in una fiammante smart TV per vedere Prime Video, perché non renderla compatibile anche con il segnale DVB-T2? Il DiProgress DPATV2 è il decoder digitale terrestre DVB-T2 compatibile con Prime Video (e accesso al Google Play Store) che aspettavamo da tempo.

Questo dispositivo DPATV2 lo aspettavamo da tempo: è molto performante e rattivo, in grado di gestire il 4K HDR, dotato di telecomando Bluetooth con tasto Prime Video dedicato, 100% pure Google, funzione Chromecast inclusa,supporto CEC tramite ingresso HDMI, uno slot per scheda SD, 2 porte USB. È tutto quello di cui si possa aver bisogno una volta davanti alla TV !



Adattatore HDMI per iPad e iPhone

E se volessi collegare il nostro iPhone o iPad alla TV per vedere Prime Video? C'è una soluzione anche per questo: un adattatore iPad e iPhone per Amazon Prime Video.

Cavo iPad e iPhone per Amazon Prime Video
Cavo prolunga HDMI

Collegando il tuo smartphone o il tuo tablet Apple con questo cavo Lightning potrai vedere Amazon Prime Video comodamente dalla tua TV.

Come nel caso precedente, l'unico svantaggio sta sul prezzo in linea con gli altri prodotti Apple. Ad essere del tutto sinceri esistono degli adattatori HDMI per iPhone e iPad più economici, non orginali, ma non ci sentiamo di consigliarli perché più volte abbiamo ricevuto messaggi di utenti che ne lamentavano il NON funzionamento.



Cavo HDMI e computer

Questa che ti presentiamo ora non è sicuramente una delle soluzioni più eleganti, ma di fatto è molto efficace e soprattutto semplice: utilizzare un cavo HDMI per collegare un computer alla TV per vedere Prime Video.

Cavo iPad e iPhone per Amazon Prime Video
Cavo prolunga HDMI

Grazie al cavo il tuo televisore diventerà come un secondo schermo del tuo PC e l'audio uscirà direttamente dalla TV e non dal portatile. Come vedi, se cerchi una soluzione pratica e per nulla costosa, questa può fare al caso tuo, ovviamente non potrai gestire la selezione dei film dal divano, non essendo previsto alcun telecomando, ma potresti ovviare al problema con un mouse, magari un mouse da viaggio (piccolo ed economico).



Console e Prime Video

Se a casa hai una console da gioco, perchè non pensare di usarla per connettere Amazon Prime Video alla TV? In effetti è una soluzione da prendere in considerazione, dovrai scaricare la app nella tua console, ma potrai farlo solo se possiedi una Play Station 3 o una Play Station 4o un Xbox One (sia nella versione S che nella versione X, entrambe infatti supportano i contenuti in 4k e HDR).

Per il momento queste sono le sole console di gioco abilitate al download della app, ma se in futuro ci saranno degli aggiornamento non mancheremo di riportarli in questo articolo.

Hai visto quanti modi esistono per collegare Amazon Prime Video alla TV? Se però hai dubbi su quale adottare o difficoltà nella loro installazione, scrivici pure nei commenti!

Vuoi conoscere offerte e promozioni dal mondo dell'hardware e dell'hitech?
Iscritivi al Nostro canale Telegram telegram.me/RiparaIlMioPCcom


Se l'articolo ti è stato utile, condividilo:

Valutazione 4.75 / 5 da 12 lettori

Valuta l'articolo:            

Hai dubbi o domande?

Non esistare a scriverci, siamo rapidi nelle risposte!

Avvisami quando qualcuno risponde:
La tua email non verrà pubblicata o mostrato sulla pagina


Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:

Quello che puoi fare è utilizzare il tuo cellulare come hotspot per creare una rete WiFi in casa a cui collegare una Fire TV Stick (a sua volta connessa alla TV tramite porta HDMI). È più facile a farsi che non a scriverlo. Ma fai attenzione al consumo dati: l'uso prolungato di Prime Video potrebbe esaurire velocemente il tuo traffico dati.

In risposta a  

Un visitatore il 17/12/2022 ha scritto:

Ho un cellulare Samsung Galaxy S9+ e non ho internet a casa. Come posso vedere Prime Video sul televisore che non è smart, ma ha ingresso hdmi e usb. Grazie

Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:

Purtroppo il Samsung Galaxy J4 Plus è dotato di connettore micro USB e dai nostri test con alcuni connettori micro-USB MHL ad HDMI non abbiamo ottenuto alcun risultato. L'ideale sarebbe avere uno smarthone di gamma superiore per collegarlo alla TV con adattatori USB type-C MHL ad HDMI per vedere Prime Video.

In risposta a  

Un visitatore il 24/08/2022 ha scritto:

Sono in possesso del cellulare Samsung Galaxy J4 Plus. Ho necessità di collegare il mio cellulare alla mia TV via cavo per vedere Prime Video. Premetto che non ho una linea WiFi. Potreste indicarmi dei cavi compatibili col mio cellulare? La mia TV ha sia entrata HDMI sia USB. Sempre se sia possibile farlo...

Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:

Due soluzioni: o una Fire TV Stick o un Mi Box TV di Xiaomi, entrambi da collegare ad una porta HDMI della TV e alla rete WiFi di casa.

In risposta a  

Un visitatore il 24/04/2022 ha scritto:

Ho una TV LG smart sulla quale però non posso scaricare la app Amazon Prime Video, che dispositivo devo usare per poter vedere Prime sulla TV? Grazie

Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:

Il sistema migliore (economico, facile e "completo") è collegare alla porta HDMI del televisore una Fire TV Stick, ovvero una chiavetta per vedere Prime Video. Ovviamente devi anche avere una connessione internet WiFi a casa.

In risposta a  

Un visitatore il 02/01/2022 ha scritto:

Salve io ho un TV LG che ha connessione internet, ma non è una Smart TV. Come posso utilizzare Prime?

Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:

Controlla che da Windows l'audio sia impostato per uscire dal televisore (sono sicuramente impostate come uscita audio le casse del computer)

In risposta a  

Un visitatore il 01/11/2021 ha scritto:

Uso il cavo HDMI per vedere DAZN alla TV: il video su televisore si riproduce, ma l'audio esce dal PC e non da televisore. Come posso fare?

Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:

Puoi collegarti al sito Prime Video www.primevideo.com tramite browser e, con un cavo HDMI, portare il segnale audio e video dal portatile alla TV.

In risposta a  

Un visitatore il 20/09/2021 ha scritto:

Come fare con portatile Linux e smart TV?

Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:

Per vedere Prime Video senza utilizzare il telecomando puoi ricorrere alla Fire TV Stick e ai comandi vocali Alexa. Oltre alla Fire TV Stick dovrai però avere anche un altro dispositivo Alexa in casa, come ad esempio l'Echo Dot.

In risposta a  

Un visitatore il 13/07/2021 ha scritto:

Si può vedere Prime Video senza telecomando?

Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:

Usa l'adattatore originale Apple Lightning Digital AV Adapter per collegare l'iPad alla TV: Prime Video riconosce adattatori non originali e interferisce nella riproduzione del flusso video.

In risposta a  

Un visitatore il 04/02/2021 ha scritto:

Collegando il mio iPad alla TV con cavo HDMI per vedere Prime Video, purtroppo nel momento in cui inizia il film, lo schermo TV si blocca e parte solo l'audio... Le immagini scorrono normalmente nell'iPad...

Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:

Ti sarà sufficiente utilizzare una chiavetta come la Fire TV Stick, da collegare alla presa HDMI del tuo televisore. Tramite questa chiavetta avrai accesso a Prime Video e a tutti i sui contenuti.

In risposta a  

Un visitatore il 09/11/2020 ha scritto:

Il mio televisore non è smart, ho collegato un decoder Sky Q Mini. Posso vedere Amazon Prime su questo tv avendo la rete Wi-Fi? Grazie per il supporto.

Netflix: ecco come abbonarsi a 4 € al mese
Come vedere la Champions su Amazon Prime Video
Scopri Amazon Prime Student
Prova Amazon Prime GRATIS per un mese
Lavorare con un monitor in verticale





Tutti i marchi, i loghi citati in questa e nelle altre pagine del nostro sito appartengono ai legittimi proprietari.
© 2008 - 2025 RiparaIlMioPC.com | Tutti i diritti riservati

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità o cadenza prefissata. Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Questo sito web potrebbe ricevere una commissione sull'acquisto effettuato a parire di link presenti all'iterno delle pagine del sito stesso, dato che partecipa al programma associati di Amazon Services LLC