Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. OK Scopri di più
questa pagina è stata letta 3987 volte. Condividila se ti è utile:
Il tempo passa anche per noi e per quanto il nostro sia un sito di tecnologia, oggi ci troviamo a parlare di un prodotto si tecnologico, ma da utilizzare in auto e con la famiglia: il Tippy di Digicom, dispositivo anti-abbandono per soggiolino in auto.
Dimenticare il figlio in macchina? Impossibile! O forse no... Vita frenetica, condizioni stressanti, problemi economici, notti insonne e giornate lavorative pesanti e ad un certo punto il cervello può andare in tilt e la nostra mente può non essere così lucida.
Questa dimenticanza può colpire chiunque, nessuno ne è esente, si chiama amnesia dissociativa e NON è una patologia da curare. Si tratta di attimi durante i quali la nostra mente si convince di aver compiuto un'azione, che però nella realtà non abbiamo svolto. Dopo questo breve momento di amnesia il nostro cervello torna a funzionare normalmente.
Digicom Tippy il dispositivo anti-abbandono bambini per auto
Ed ecco che la tecnologia può venirci in aiuto proprio con questo Tippy, un cuscinetto che avvisa, grazie al segnale Bluetooth e ad un allarme, della presenza del bambino sul seggiolino in modo da ridurre le tragiche notizie che sentiamo al telegiornale.
Tippy, come anticipato, è un dispositivo anti-abbandono, il migliore sul mercato a nostro avviso, che avverte se dimentichiamo il bambino sul seggiolino della macchina.
Il cuscinetto molto sottile che deve essere posto sul seggiolino in quanto reagisce alla pressione che il peso del bambino genera quando si trova seduto.
Molto facile da utilizzare in quanto basta appoggiarlo ed è compatibile con tutti i tipi di seggiolino, anche quelli che non possiedono l'attacco centrale per la chiusura a tre o a cinque punti.
L'utilizzo è molto semplice, basta uno smartphone: il collegamento avviene tramite Bluetooth e un'app facilmente scaricabile sia per dispositivo Android che iOS. Questa app rileva in modo automatico il dispositivo Tippy nel momento in cui ci avviciniamo all'auto, ovviamente con Bluetooth accesso.
Allontanandoci dalla macchina, nel caso in cui il bambino fosse ancora seduto sul seggiolino, un allarme ci si avviserà appena il segnale Bluetooth sarà interrotto.
L'allarme scatta ovviamente sullo smartphone: il genitore potrà tornare all'auto ed intervenire in modo tempestivo, dato che il segnale Bluetooth si perde dopo circa 3-4 metri.
Nel caso in cui il genitore non intervenisse entro 30 secondi, il Tippy invierà un messaggio a due numeri di telefono precedentemente impostati tramite l'app nel momento in cui è stata fatta la registrazione. In questi messaggi l'app indicherà la posizione perfetta della vettura in modo da rendere possibile un intervento nel più breve tempo possibile.
Le domande più comuni che da genitori ci poniamo prima di acquistare questo dispositivo riguardano il sistema di allarme. "Quanto è forte?" "Riesco a sentirlo facilmente?"
L'allarme di Tippy è un vero e proprio allarme, non la tipica suoneria del cellulare, ma un suono molto forte impossibile da ignorare. Lo smartphone suonerà come un vero antifurto. Per sicurezza ti consigliamo di fare una prova in modo da riconoscere il suono dell'allarme di Tippy e non confonderlo con altri allarmi.
La batteria del Tippy ha una durata complessiva di 3 anni dal momento in cui si inizia ad utilizzare. Si, hai capito bene il dispositivo non è ricaricabile e la batteria non può essere sostituita. Può sembrare strano, ma è la normalità per questi "cuscini anti-abbandono".
Recenti test hanno però indicano che è possibile che Tippy abbia una vita ben più lunga in quanto ci possono essere giorni in cui non viene utilizzato. Il produttore quindi afferma che la batteria può durare fino a 4,7 anni se si utilizza il cuscinetto per 3 ore al giorno per 365 giorni. Il altre parole: il tuo bambino sarà ormai grande quando il dispositivo avrà terminato la sua carica. Se da una parte questa può sembrare una limitazione, in realtà è una bella comodità non doversi preoccupare della ricarica dell'ennesimo apparecchio elettronico.
La confezione del Tippy anti-abbandono
Dopo aver comprato il dispositivo Tippy è fondamentale scaricare l'app per poter iniziare ad utilizzare il cuscinetto, facilmente scaricabile dal Google Play Store o dall'app Store di Apple. Scaricata basta registrarsi e collegare l'app al cuscinetto tramite il numero di serie facilmente identificabile sul manuale d'istruzioni.
L'app in primi consente di avvisare il genitore nel caso in cui si allontani dalla vettura.
Inoltre, come anticipato, l'app può inviare una notifica ai due numeri che abbiamo inserito nel momento dell'attivazione del nostro dispositivo anti-abbandono bambino.
Il prezzo del Tippy è di circa 60/70 Euro, un costo accessibile per un cuscinetto che accompagnerà nostro figlio nei primi tre anni di vita, un prezzo irrisorio se pensiamo che possa salvare una giovane vita.
Il Tippy non è ovviamente l'unico dispositivo anti-abbandono oggi sul merccato, ma è solo quello che abbiamo preferito per durate della batteria e funzionalità. Consigliamo comunque di dare un'occhiata a Inglesina Ally Pad dispositivo anti-abbandono e Chicco Bebecare Easy-Tech sistema anti-abbandono bimbo in auto.
E tu? Quale dispositivo anti-abbandono hai preferito per la tua auto? Parliamone nei commenti qui sotto, siamo sempre interessati a conoscere nuovi dispositivi!
Se l'articolo ti è stato utile, condividilo:
Valutazione 5.00 / 5 da 4 lettori
Valuta l'articolo:
Tutti i marchi, i loghi citati in questa e nelle altre pagine del nostro sito appartengono ai legittimi proprietari.
© 2008 - 2025 RiparaIlMioPC.com | Tutti i diritti riservati
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità o cadenza prefissata. Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Questo sito web potrebbe ricevere una commissione sull'acquisto effettuato a parire di link presenti all'iterno delle pagine del sito stesso, dato che partecipa al programma associati di Amazon Services LLC